UNICEF e Carta di Roma presentano rapporto Tra realtà e rappresentazione minorenni migranti e rifugiati

Il rapporto sarà presentato in un modulo formativo per giornalisti insieme al Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti e alla Federazione Nazionale della Stampa Italiana 27 febbraio – Oggi l’UNICEF e l’associazione Carta di Romapresentano il rapporto “Tra realtà e rappresentazione: minorennimigranti e rifugiati nei media e il ruolo dell’informazione”.L’indagine, realizzata dall’Osservatorio di Pavia, analizza le caratteristiche della rappresentazione mediatica dei minorennimigranti e rifugiati nei programmi di infotainment, telegiornali, stampa e nei social media.La presentazione avverrà nel corso di un modulo di formazione per giornalisti, realizzato in collaborazione con la Federazione Nazionale della Stampa Italiana e il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. 🔗Puntomagazine.it

unicef e carta di roma presentano rapporto tra realtà e rappresentazione minorenni migranti e rifugiati

© Puntomagazine.it - UNICEF e Carta di Roma presentano rapporto “Tra realtà e rappresentazione minorenni migranti e rifugiati”

  • UNICEF e Carta di Roma, oggi la presentazione del Rapporto “Tra realtà e rappresentazione minorenni migranti e rifugiati nei media e il ruolo dell’informazione”
  • Israele e Hamas: Unicef, “un bambino viene ucciso o ferito ogni 10 minuti. Subito un cessate il fuoco”
  • Fondazione Gemelli IRCCS e UNICEF: oltre 1.500 giovani e più di 1.900 genitori coinvolti nel progetto #WITHYOU – La psicologia con te
  • Lavoro minorile: UNICEF presenta primo Report statistico su rischi, infortuni e sicurezza in Italia
  • , UNICEF e OIM esortano gli Stati europei a promuovere l’accesso dei minori rifugiati e migranti all’istruzione
  • Scrivere di rifugiati: la Carta di Roma - La Carta di Roma è un codice deontologico per i giornalisti italiani, dedicato all’informazione su richiedenti asilo, rifugiati, vittime della tratta e migranti. Il documento nasce da un’iniziativa ... (unhcr.org)