La Cop16 sulla biodiversità riprende a Roma con i soliti problemi
Il destino della biodiversità globale passa da Roma, dove martedì 25 febbraio sono cominciati i tempi supplementari del sedicesimo negoziato che riunisce i Paesi firmatari della Convention on biological diversity (Cbd). Si tratta di un vertice tanto tecnico quanto decisivo, incaricato di sciogliere i nodi della Cop16 di Cali, in Colombia, i cui lavori sono stati sospesi nella notte tra l’1 e il 2 novembre 2024. Susana Muhamad, ministra dell’Ambiente (dimissionaria) colombiana e presidente della Cop16sullabiodiversità, ha scelto di continuare le trattative nel quartier generale della Fao, l’Organizzazione delle Nazioni unite per l’alimentazione e l’agricoltura, a pochi passi dal Circo Massimo. L’atmosfera è strana, sospesa. Nell’atrio principale c’è una piccola mostra temporanea sul ruolo dei Carabinieri nella protezione della biodiversità. 🔗Leggi su Linkiesta.it

© Linkiesta.it - La Cop16 sulla biodiversità riprende a Roma con i soliti problemi
- Tempi supplementari | La Cop16 sulla biodiversità riprende a Roma con i soliti problemi
- Alla Cop16 sulla biodiversità si cercano 200 miliardi di dollari e un nuovo fondo
- Cop16.2 sulla Biodiversità, dopo flop in Colombia si riparte a Roma
- La COP16riprende oggi a Roma: tra luci e ombre, una seconda chance per salvare la biodiversità
- Cop16, a Roma riprende braccio di ferro finanziario su biodiversità - Geagency
- Roma, al via la Cop16 sulla biodiversita'
Cop16.2 sulla Biodiversità, dopo flop in Colombia si riparte a Roma - Roma, 25 feb. (askanews) – La Cop16, la più grande conferenza mondiale sulla biodiversità, riprende a Roma dopo che i negoziati a Cali, in Colombia, sono falliti nel novembre scorso: chi presiede il v ... (askanews.it)
La COP16 riprende oggi a Roma: tra luci e ombre, una seconda chance per salvare la biodiversità - Dopo il mancato accordo in Colombia, i negoziati riprendono dal 25 al 27 febbraio a Roma. Sul tavolo delle trattative investimenti per 200 miliardi di dollari all’anno entro il 2030 e l’obiettivo di r ... (corriere.it)
Alla Cop16 sulla biodiversità si cercano 200 miliardi di dollari e un nuovo fondo - Utilizzare dati di geolocalizzazione precisi. Scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo ai fini dell’identificazione. Archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi. Pubblicità e co ... (wired.it)