Tasse e polemiche in aula Passa l’aumento dell’Irpef | Così servizi di qualità
Per uno strano caso di eterogenesi dei fini, il dibattito di ieri in Consiglio Comunale si è concentrato molto di più sulla delibera che prevede l’adeguamento dell’Irpef rispetto alle diverse mozioni presentate dalla minoranza – e segnatamente dal Pd – al Bilancio di previsione del prossimo triennio. Il dato di cronaca, abbastanza scontato, è che l’aumento dell’addizionale (0,8%) è Passato al vaglio dell’aula. Il piano politico, è decisamente più articolato e la frattura tra maggioranza e opposizione – più che nel merito – diventa di metodo, con la sinistra (Davide Nanni, Pd e Fabio Anselmo, civica) che contesta alla maggioranza – in particolare all’assessore al Bilancio, Matteo Fornasini – la "volontà di ostacolare il reperimento delle informazioni utili a espletare il nostro lavoro di consiglieri". 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - Tasse e polemiche in aula. Passa l’aumento dell’Irpef: "Così servizi di qualità"
- Tasse e polemiche in aula. Passa l’aumento dell’Irpef: "Così servizi di qualità"
- La discussione sulla legge di bilancio in Aula il 19 dicembre dopo la polemica sui ministri assenti
- Cassina, finita la telenovela. Bilancio della Giunta Balconi. Via libera dopo le polemiche
- Manovra 2025, ok della Camera con 204 sì. Il testo passa al Senato
- Senato, il governo ottiene la fiducia: la manovra è legge, 108 sì e 63 no - L'intervista del ministro dell'Economia al Tg1
- Meloni silenzia le polemiche: "Da noi solo tagli alle tasse"
- Tassa di soggiorno. È già polemica in aula - Scatterà a luglio la tassa di soggiorno. Il tema è stato oggetto di una instant question presentata in consiglio dalla consigliera Eugenia Marchetti (Lega). "Così si disincentivano i turisti e ... (msn.com)