Siria | l’Ue sospende le sanzioni economiche contro Damasco
A meno di tre mesi dalla caduta del regime di Bashar al-Assad, l’Unione europea ha sospeso le sanzioni economiche adottate nel corso degli ultimi 14 anni contro la Siria. La decisione, adottata formalmente dai 27 ministri degli Esteri dell’Ue riuniti oggi a Bruxelles, riguarda una serie di provvedimenti che limitavano l’operatività dei settori bancario, energetico e dei trasporti del Paese arabo. “Questa decisione fa parte degli sforzi dell’Ue per sostenere una transizione politica inclusiva in Siria e la sua rapida ripresa economica, ricostruzione e stabilizzazione”, si legge in una nota diramata oggi dal Consiglio Ue. L’Unione, prosegue il comunicato, “intende promuovere l’impegno con la Siria, il suo popolo e le sue imprese nei settori chiave dell’energia e dei trasporti, nonché agevolare le transazioni finanziarie e bancarie associate a tali settori e quelle necessarie per scopi umanitari e di ricostruzione”. 🔗Leggi su Tpi.it

© Tpi.it - Siria: l’Ue sospende le sanzioni economiche contro Damasco
- L'Ue sospende le sanzioni alla Siria
- L'Ue alleggerisce le sanzioni alla Siria. Via libera per energia, trasporti e banche
- Ue sospende le sanzioni alla Siria su energia, trasporti e banche
- L'Ue sospende le sanzioni alla Siria
- MEDIO ORIENTE: Ue sospende alcune sanzioni contro Siria
- Ue sospende le sanzioni alla Siria su energia, trasporti e banche
L'Ue sospende le sanzioni alla Siria - L'Ue ha deciso questa mattina di sospendere una serie di misure restrittive applicate alla Siria come parte degli sforzi dell'Ue "per sostenere una transizione politica inclusiva nel Paese", spiega il ... (ansa.it)
Lunedì attesa revoca delle prime sanzioni Ue alla Siria - "Riguarderanno greggio e settore aereo, sospensione reversibile" ... (ansa.it)
- L'Ue sta per sospendere le sanzioni alla Siria: che cosa succede adesso - Anche l'assistenza pubblica e privata a sostegno del commercio Ue-Siria è vietata. Nel complesso, le sanzioni rendono virtualmente impossibile la collaborazione fra governi e aziende europee e ... (msn.com)