Chi ha un titolo estero potrà partecipare ai concorsi pubblici e avere un riconoscimento semplificato in caso di vittoria Il provvedimento è nel decreto PA ma non è valido per la scuola

Una modifica all’articolo 38 del decreto Legislativo 1652001 presente nella BOZZA del decreto PA, introduce una nuova disciplina per il riconoscimento dei titoli di studio esteri ai fini della partecipazione ai concorsipubblici per il reclutamento di personale dipendente, ma con l’esclusione del personale docente.L'articolo Chi ha un titoloesteropotràpartecipare ai concorsipubblici e avere un riconoscimentosemplificato in caso di vittoria. Il provvedimento è nel decreto PA, ma non è valido per la scuola . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Potrebbe interessarti anche:

Specializzazione sostegno Indire - Pizzo (UIL scuola) : “no alla specializzazione sul sostegno anche a chi ha avuto una valutazione negativa del titolo conseguito all’estero”

Percorsi INDIRE sostegno anche per chi ha titolo estero rigettato. La NOVITA’ dal confronto al Ministero

Corso Indire per chi ha titolo estero : 36 o 48 CFU.

  • Tfa Indire per chi ha titoli esteri, chi si potrà iscrivere? Requisiti e contenuti, cosa si sa finora
  • Specializzati sostegno estero con riserva: sì supplenze no ruolo 2024 da GPS prima fascia. Chi potrà partecipare al corso per riconoscere il titolo
  • Sostegno, percorsi INDIRE: quali caratteristiche avranno secondo il Decreto Scuola?
  • GPS: chi può iscriversi in I fascia con riserva? Opportuno iscriversi anche alla II fascia a pieno titolo [Chiarimenti]
  • Graduatorie GPS per i docenti, domanda per ELENCHI AGGIUNTIVI 2025/26 prima fascia: chi può inserirsi e chi no. Probabile in primavera
  • GPS 2024-2026, il titoloestero privo di riconoscimento è valido come titolo di accesso ma non come ulteriore titolo culturale