INPS | Nuove linee guida per i contributi previdenziali dei creator digitali
Anche i creatori di contenuti digitali (influencer, youtuber, podcaster ecc.) hanno l'obbligo di versare i contributiprevidenziali e di pensare alla propria pensione. Lo ricorda l'INPS con una circolare nella quale chiarisce quale sia l'inquadramento per ogni figura a seconda del tipo di lavoro che svolge. La circolare riguarda l'inquadramento previdenziale e contributivo dei creatori di contenuti digitali (DCC), un settore in rapida evoluzione che coinvolge soprattutto i giovani e fornisce lineeguida chiare e pratiche per facilitare la gestione degli obblighi fiscali e contributivi legati a queste Nuove professioni. L'obiettivo della circolare - si legge in una nota - "è quello di adattare le normative esistenti alle specifiche esigenze delle professioni legate all'economia digitale, che spesso sfuggono a schemi consolidati. 🔗Quotidiano.net

© Quotidiano.net - INPS: Nuove linee guida per i contributi previdenziali dei creator digitali
- Ecco le lineeguidaINPS per l’inquadramento previdenziale dei creatori di contenuti digitali
- INPS: Nuovelineeguida per i contributi previdenziali dei creator digitali
- Assegno di inclusione, pubblicate le nuoveLineeguida sulle condizioni di svantaggio
- Emergenza caldo: L'INPS fornisce nuovelineeguida per le richieste di integrazione salariale
- Bonus mamme: INPS sulla fruizione delle agevolazioni contributive
- Importi 2025 per NASpI, DIS-COLL, Cassa Integrazione: nuovelineeguidaINPS
Assegno di inclusione e SFL 2025, nuovi importi e proroghe: l’Inps fa il punto - L'Inps ha reso ufficiali le novità introdotte dalla Manovra di bilancio 2025 ad Assegno di inclusione ADI e Supporto formazione e lavoro SFL ... (leggioggi.it)
- NASpI 2025, guida completa e aggiornata alla disoccupazione INPS - Guida aggiornata alla indennità di disoccupazione NASpI INPS 2025: come funziona ... La NASpI 2025 introduce nuove regole per prevenire abusi legati alle dimissioni volontarie e al diritto alla ... (lavoroediritti.com)
- Distrofie muscolari. Arrivano le nuove linee guida Inps per la valutazione dell’invalidità - È questo l’obiettivo delle nuove linee guida Inps cui hanno collaborato UILDM-Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare e Parent Project. Il documento ha lo scopo di fornire ai medici e ... (quotidianosanita.it)