Dolce a fine pasto la scienza spiega perché non riusciamo a dire no

Gli stessi neuroni responsabili della sensazione di sazietà, in modo paradossale, attivano il cosiddetto “stomaco da dessert”, invogliando a mangiare più zuccheri. E ha tutto perfettamente senso 🔗Wired.it

dolce a fine pasto la scienza spiega perché non riusciamo a dire no

© Wired.it - Dolce a fine pasto, la scienza spiega perché non riusciamo a dire no

  • Ora abbiamo la spiegazione scientifica del perché non riusciamo a rinunciare al dolce a finepasto
  • Perché desideriamo un dolce a finepasto, anche da sazi? La risposta di uno studio
  • Scienza, voglia di dolci a finepasto? Uno studio sui topi spiega il perchè
  • Perché abbiamo sempre voglia di dolce a finepasto? È scritto nel cervello
  • Dolci di Capodanno: 20 proposte scenografiche per celebrare l’ultimo dell’anno
  • Perché non sappiamo dire di no al dolce, la nutrizionista: "Gli zuccheri creano dipendenza"
  • dolce a fine pastoApri il menu di navigazione - Gli stessi neuroni responsabili della sensazione di sazietà, in modo paradossale, attivano il cosiddetto “stomaco da dessert”, invogliando a mangiare più zuccheri. E ha tutto perfettamente senso ... (wired.it)
  • dolce a fine pastoPerché il dolcetto a fine pasto è irresistibile - È nel cervello il ‘ secondo stomaco ’ che mina le buone intenzioni nel dire no al dolcetto di fine pasto: può sembrare strano, ma il gruppo di neuroni che ci segnala che siamo sazi è anche lo stesso ... (ansa.it)
  • dolce a fine pastoPerché desideriamo un dolce a fine pasto, anche da sazi? La risposta di uno studio - Leggi su Sky TG24 l'articolo Perché desideriamo un dolce a fine pasto, anche da sazi? La risposta di uno studio ... (tg24.sky.it)