La lingua madre diventa un festival per sette giornate

Sei pomeriggi dedicati alla lingua madre. Torna a Brescia il festival della lingua madre che, quest’anno, si svilupperà per diversi fine settimana, nelle giornate dell’1,2, 8, 16, 22 e 23 febbraio. L’iniziativa è collegata alla ricorrenza del 21 febbraio, data ufficiale della celebrazione che promuove la lingua madre, la diversità linguistica e culturale e il multilinguismo, scelta dall’Unesco per ricordare il giorno in cui alcuni studenti furono colpiti e uccisi dalla polizia a Dacca, la capitale dell’attuale Bangladesh, mentre manifestavano per il riconoscimento della loro lingua, il bengalese, come una delle due lingue nazionali dell’allora Pakistan. Il festival è coordinato, da due anni a questa parte, dall’Associazione lingua madre presieduta da Zaman Kawsar, che, con questa iniziativa, porta a compimento le sue attività annuali dedicate all’interculturalità e alla tutela delle diversità linguistiche e culturali.
La lingua madre diventa un festival per sette giornate

Ilgiorno.it - La lingua madre diventa un festival per sette giornate

Leggi su Ilgiorno.it
  • Denis Urubko al Festival dello Sport di Trento: “In parete mi sento come un artista”
  • "JANZ": festival Jazz dell'Area Metropolitana di Bologna
  • In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 21 al 27 ottobre
  • Parte a Nismozza il festival "SELVE rassegna di teatro di comunità"
  • Democratica come la poesia: Similitudini Festival per l’ottava edizione torna alla sua essenza fondativa a Jesi dal 4 al 6 ottobre. Programma completo
  • Torino Film Festival 2024: ecco il programma della 42esima edizione della manifestazione
  • 21 febbraio, Giornata della Lingua Madre - Per questo motivo l'Unesco il 21 febbraio celebra la "Giornata della lingua Madre", adottata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, per evidenziare il ruolo delle lingue nella promozione ... (msn.com)

Video lingua madre