Elena la ‘matta’ che vide lontano

Un viaggio unico tra storia, emozioni ed ironia. Questa sera Paola Minaccioni porta in scena ‘Elena la matta’, uno spaccato di storia del ‘900, spesso dimenticato nei meandri del passato. Appuntamento alle 21 al teatro Titano di San Marino per uno spettacolo teatrale che rientra nelle celebrazioni per la Giornata della memoria. Una riflessione originale attraverso il racconto di una storia vera che mescola insieme realtà, pregiudizi e soprattutto verità. La ‘matta’ del ghetto ebraico di Roma è Elena Di Porto, poco più che trentenne il 16 ottobre 1943 con tanti altri ebrei, durante il rastrellamento del quartiere da parte delle SS naziste. Elena, fino alla sera precedente la deportazione, ha provato ad avvertire tutti gli abitanti del pericolo imminente, nessuno però le ha dato retta. La donna era etichettata come la ‘pazza del ghetto ebraico’ e per questo indegna di essere presa sul serio dagli altri.
Elena la ‘matta’ che vide lontano

Ilrestodelcarlino.it - Elena, la ‘matta’ che vide lontano

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
Video Elena ‘matta’