Più che un dono Meta ha accettato di risarcire Donald Trump con 25 milioni di dollari

Meta, dopo aver eliminato il programma di fact checking, aver scelto l’ex capo di gabinetto di Bush come nuovo presidente degli affari globali, fa un altro regalo per l’attuale presidente USA. Meta ha accettato di pagare circa 25 milioni di dollari per chiudere una causa del 2021 intentata dal presidente Donald Trump contro l’azienda, dopo che la piattaforma di social media aveva sospeso i suoi account per via degli attacchi al Campidoglio del 6 gennaio di quell’anno. A parlare del caso è il Wall Street Journal, che cita fonti a conoscenza dell’accordo. Del totale 22 milioni andranno a un fondo per la biblioteca presidenziale di Trump, mentre il resto andrà alle spese legali e agli altri querelanti che hanno aderito. Da precisare: secondo quanto stabilito nel patteggiamento Meta non ammetterà alcun illecito.
Leggi su Open.online
  • Immenso dono dell’arte. Il patrimonio di Carlo Pepi raccolto in una Fondazione
  • 50 film al cinema a Gennaio 2025: tutti i titoli più attesi e le date
  • San Martino, il vescovo che con il dono del mantello fece fiorire l'estate
  • Solidarietà, ecco come sta cambiando il dono di tempo e di denaro degli italiani
  • Meta Quest 3 e 3S, con l'aggiornamento in rollout grande intesa con i PC Windows 11
  • 18 regali per l'anniversario di matrimonio: scoprite le nostre idee più originali
  • Meta, nel 2025 cambierà tutto: arrivano le novità più inattese - Queste novità sono state annunciate in una nota ufficiale dell’azienda e mirano a garantire maggiore trasparenza e una comunicazione più chiara ... come il GDPR e il DMA. Meta ha spiegato che, ... (mistergadget.tech)
Video Più che