La tragedia di Mayerling quando il figlio di Sissi Rodolfo d’Asburgo si tolse la vita per amore
La tragedia di Mayerling rimane uno degli eventi più misteriosi e drammatici della storia asburgica. Il 30 gennaio 1889, l’arciduca Rodolfo d’Asburgo, unico figlio maschio dell’imperatore Francesco Giuseppe e dell’imperatrice Sissi, viene trovato morto insieme alla sua amante, la baronessa Maria Vetsera, nella residenza di caccia a Mayerling, in Austria. Il dramma scuote profondamente la monarchia austro-ungarica e lascia dietro di sé una scia di interrogativi, ipotesi e speculazioni.Rodolfo è un giovane colto e brillante, ma profondamente inquieto. Fin dall’infanzia, si distingue per il suo spirito liberale e per una visione politica in contrasto con il conservatorismo del padre. Affascinato dalle idee progressiste e dal nazionalismo, mal sopporta il rigido protocollo di corte e il destino imposto dal suo rango.
Leggi su Cultweb.it

Cultweb.it - La tragedia di Mayerling, quando il figlio di Sissi, Rodolfo d’Asburgo, si tolse la vita per amore
- L’incidente di Mayerling, 130 anni fa
- L'inquietante caso di Mayerling: un mistero mai risolto
- Il mistero dell’arciduca triste: Borgese sulle tracce del rivoluzionario Rodolfo d’Asburgo
- 29 gennaio
- Dietro la tragedia di Mayerling l’ipotesi che Maria Vetsera fosse una figlia di Franz Joseph
- Mayerling, trovata l’ultima lettera di Mary
- Il destino di un principe - figlio di Francesco Giuseppe e dell'imperatrice Sissi - e la giovane Maria Veetzera. Un amore, com'è noto, finito in tragedia nel capanno di caccia della residenza imperiale di Mayerling con il ... (rai.it)
- Biografia della principessa Sissi - La tendenza di Sissi ad evitare i suoi doveri ufficiali peggiorò notevolmente dopo l'incidente Mayerling del 1889, il tragico doppio suicidio del suo unico figlio, e della sua amante Mary Vetsera. (skuola.net)
Video tragedia Mayerling