Permessi legge 104 per il personale ATA | regole e modalità di richiesta

Il personale ATA può usufruire di Permessi orari di 3 o 4 ore al giorno, rientrando nel limite complessivo di 18 ore mensili, come stabilito dalla legge 104/1992. L’ARAN, con l’orientamento applicativo CIRS122, ha confermato quanto previsto dal CCNL 2019/2021, specificando che questi Permessi sono validi ai fini delle ferie e della tredicesima mensilità. Il nuovo contratto ha introdotto una modalità flessibile di utilizzo, permettendo al lavoratore di assentarsi per alcune ore della giornata invece che per un’intera giornata lavorativa. Due modalità di fruizione I lavoratori ATA possono scegliere tra due opzioni: usufruire del permesso per un’intera giornata oppure richiederlo in ore. Nel primo caso, l’assenza viene conteggiata in giorni, con ogni giornata sottratta dai tre giorni di permesso previsti dall’art.
Permessi legge 104 per il personale ATA |  regole e modalità di richiesta

Scuolalink.it - Permessi legge 104 per il personale ATA: regole e modalità di richiesta

Leggi su Scuolalink.it
  • Permessi legge 104/92, fruizione ad ore per il personale ATA: quante al giorno?
  • Permessi Legge 104: regole e casi pratici 2024
  • Permessi legge 104 docente con disabilità personale: solo se in situazione di gravità
  • Legge 104, ecco quando scattano i controlli del datore di lavoro sui permessi 104: quando può spiarti e cosa rischi
  • Ferie, permessi legge 104/92 e permessi per motivi familiari e/o personali
  • Abuso dei permessi 104: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro
  • permessi legge 104 personalePermessi legge 104/92, fruizione ad ore per il personale ATA: quante al giorno? - Il personale ATA può chiedere un permesso di 3 o 4 ore giornaliere di permesso ex legge n. 104/1992, nell’ambito delle 18 ore mensili previste dalla normativa. A charirlo è l’ARAN, con l’orientamento ... (tecnicadellascuola.it)
  • permessi legge 104 personaleLegge 104 e permessi, ampliate possibilità di uso e finalità. Ecco cosa si può fare ora grazie nuova sentenza - Cosa cambia per i lavoratori che usufruiscono dei permessi della Legge 104 dopo la recente sentenza della Corte di Cassazione: cosa prevede ... (businessonline.it)
  • permessi legge 104 personalePermessi 104, stop ai licenziamenti: la Cassazione tutela chi li usa anche per sé stesso - Nuove regole sui permessi 104, una sentenza della cassazione cambia tutto ecco cosa succederà adesso relativamente alla legge 104. La Legge 104 rappresenta senza ombra di dubbio uno dei pilastri del s ... (msn.com)
Video Permessi legge