Schiacchetrà e Doc controlli ferrei sul disciplinare Nel 2024 la produzione vitivinicola in drastico calo

Il quantitativo di uve messe ad appassire per produrre lo Sciacchetrà, pari a 16mila chilogrammi, è stato decisamente inferiore a quello dello scorso anno: quasi della metà, con un potenziale di produzione dell’annata 2024 di circa 13.500 bottiglie. Per ciò che riguarda il vino bianco Doc ‘Cinque Terre’, quanto prodotto nel 2024, 202mila litri, è stato inferiore all’anno precedente di ben 64mila litri. Drastica quindi la diminuzione delle dop all’esito dei controlli dei carabinieri forestali del Nucleo Parco, all’intera produzione dei vini ‘Cinque Terre’ e ‘Cinque Terre Sciacchetrà’ del Parco nazionale delle Cinque Terre. Alcune di queste ispezioni sono state effettuate insieme ai militari del reparto carabinieri tutela agroalimentare di Torino. I controlli negli stabilimenti vitivinicoli consistono nel verificare che il rispetto del ‘disciplinare di produzione’ delle Dop ed in particolare che la vinificazione avvenga all’interno del Parco, utilizzando esclusivamente uve della varietà Bosco, Albarola e Vermentino, coltivate all’interno di quel territorio.
Schiacchetrà e Doc controlli ferrei sul disciplinare  Nel 2024 la produzione vitivinicola in drastico calo

Lanazione.it - Schiacchetrà e Doc, controlli ferrei sul disciplinare. Nel 2024 la produzione vitivinicola in drastico calo

Leggi su Lanazione.it
  • Schiacchetrà e Doc, controlli ferrei sul disciplinare. Nel 2024 la produzione vitivinicola in drastico calo
  • Cinque Terre, vino e Sciacchetrà: diminuisce la produzione ma vince la regolarità. Il bilancio dei controlli dei Carabinieri forestali - Non sono state riscontrate irregolarità in nessuna delle 22 aziende che producono le Dop, ma solo delle inesattezze di carattere meramente formale nelle annotazioni documentali, che tra l’altro sono s ... (msn.com)
Video Schiacchetrà Doc