Nel 2023 il pil del Sud è cresciuto dell’15% il doppio che al Nord Ma il reddito disponibile delle famiglie resta più basso del 30%

Il Sud cresce più del Nord, ma i redditi restano ancora molto più bassi. I Conti economici territoriali aggiornati dall’Istat mostrano che nel 2023 il prodotto interno lordo in volume è aumentato dell’1,5% nel Mezzogiorno, dello 0,7% nel Nord-ovest, dello 0,4% nel Nord-est e dello 0,3% nel Centro (+0,7% a livello nazionale). Il Nord-ovest mantiene però il primo posto nella graduatoria del Pil pro-capite, con un valore in termini nominali di 44.700 euro annui, mentre nel Mezzogiorno il livello risulta leggermente inferiore a 24mila euro annui. Il reddito disponibile delle famiglie per abitante del Mezzogiorno, 17.100 euro annui, si conferma il più basso del Paese: la distanza da quello del Centro-Nord (25mila euro annui) supera il 30%. A livello regionale la crescita del Pil in volume più consistente si è registrata in Sicilia e Abruzzo (+2,1% rispetto all’anno precedente), seguite da Liguria (+1,7%), Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste (+1,4%), Calabria (+1,3%), Provincia autonoma di Bolzano/Bozen, Molise, Campania e Sardegna (+1,2%, in tutte le regioni) e Puglia (+1,1%).
Nel 2023 il pil del Sud è cresciuto dell’15% il doppio che al Nord  Ma il reddito disponibile delle famiglie resta più basso del 30%

Ilfattoquotidiano.it - Nel 2023 il pil del Sud è cresciuto dell’1,5%, il doppio che al Nord. Ma il reddito disponibile delle famiglie resta più basso del 30%

Leggi su Ilfattoquotidiano.it
  • Nel 2023 il pil del Sud è cresciuto dell’1,5%, il doppio che al Nord
  • Nel 2024 il Sud è cresciuto ancora più del Nord. Ma si sta spopolando
  • Meloni ha ragione: nel 2023 il Sud è cresciuto più del resto del Paese
  • Mezzogiorno: il Pil cresce più che nelle regioni del Centro-Nord. Gara a prendersi il merito
  • Pil Italia 2023, il Sud cresce più del Nord: +1,3%. Tutti i dati del report Svimez
  • Il Sud cresce più del Nord. Ma il futuro è a rischio
  • 2023 pil sud cresciutoIl reddito disponibile del Nord supera del 30% quello del Sud. Nel Mezzogiorno il Pil cresce di più - Nel 2023 il reddito disponibile delle famiglie per abitante del Mezzogiorno si attesta a 17,1mila euro annui e si conferma il più basso del Paese: la distanza da quello del Centro-Nord, pari a 25mila ... (rainews.it)
  • 2023 pil sud cresciutoPIL e occupazione crescono di più al Sud, consumi nel Nord-Est e Centro - Nel 2023, il Pil in volume è aumentato dell'1,5% nel Mezzogiorno, dello 0,7% nel Nord-ovest, dello 0,4% nel Nord-est e dello 0,3% nel Centro ... (ilmetropolitano.it)
  • 2023 pil sud cresciutoISTAT * PIL E OCCUPAZIONE: CRESCONO DI PIÙ NEL MEZZOGIORNO, I CONSUMI NEL NORD-EST E NEL CENTRO» - Nel 2023, il Pil in volume è aumentato dell’1,5% nel Mezzogiorno, dello 0,7% nel Nord-ovest, dello 0,4% nel Nord-est e dello 0,3% nel Centro (+0,7% a livello ... (agenziagiornalisticaopinione.it)
Video Nel 2023