Liliana Segre al Quirinale io bambina emarginata e umiliata dalle leggi razziali nell’indifferenza della mia Milano
Milano, 28 gennaio 2025 – "Mio padre aveva deciso di scappare in Svizzera: non immaginavamo che una volta entrati là saremmo stati respinti, mi sembrava impossibile da italiana essere arrestata in quel modo. Dopo un lungo giro di prigioni in Italia arrivammo a Milano e, con grande indifferenza della città dove sono cresciuta, fummo caricati con violenza inaudita sui treni bestiame per Auschwitz: durante il tragitto inizialmente piangevamo, ma poi smettemmo". Così la senatrice a vita Liliana Segre, nel corso della celebrazione per il Giorno della Memoria al Quirinale. ha ripercorso i momenti, tragici e traumatici, della sua infanzia nella sua città. Un racconto ancora una volta traumatico, intriso di dolore e di ferite a fatica rimarginate, fatto davanti agli occhi del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e delle alte cariche dello Stato presenti questa mattina al Colle.
Leggi su Ilgiorno.it

Ilgiorno.it - Liliana Segre al Quirinale, “io bambina, emarginata e umiliata dalle leggi razziali nell’indifferenza della mia Milano”
- Liliana Segre al Quirinale, “io bambina, emarginata e umiliata dalle leggi razziali nell’indifferenza della mia Milano”
- Liliana Segre al Quirinale: fummo caricati sui treni da tedeschi e fascisti
- Liliana Segre agli studenti: "Studiate la storia del 900, la geografia e mettete via il telefonino"
- Giorno Memoria, l'applauso per Liliana Segre al Quirinale dopo il suo drammatico racconto
- 80 anni da liberazione Auschwitz. Mattarella cita Levi: "Peste si è spenta, ma infezione serpeggia" - Medio Oriente, Mattarella: "Tregua sia rispettata e si vada verso soluzione due popoli due Stati"
- Giornata della Memoria, l’appello di Liliana Segre ai giovani: “Studiate storia e geografia, mollate il telefonino”
-
Liliana Segre al Quirinale, “Io bambina, emarginata e umiliata dalle leggi razziali nell’indifferenza della mia Milano” - Davanti al presidente della Repubblica Sergio Mattarella la senatrice ha ripercorso le tappe dolorose e traumatiche della sua infanzia, dal tentativo di fuga in Svizzera alla deportazione ad Auschwitz ... (ilgiorno.it)
-
Giorno Memoria, l'applauso per Liliana Segre al Quirinale dopo il suo drammatico racconto - Segre visita il ghetto di Roma: il ricordo dell’Olocausto è per sempre. La senatrice a vita: "Ogni giorno ricevo minacce di morte, ma non ho paura" . E Mattarella va ad Auschwitz per non dimenticare l ... (quotidiano.net)
-
Liliana Segre al Quirinale: fummo caricati sui treni da tedeschi e fascisti - Roma, 28 gen. (askanews) – “Eravamo incerti, non sapevamo cosa fare. Mio papà decise che saremo scappati in Svizzera. Si preparò. Ebbe un permesso. Mio nonno aveva il Parkinson e per metterlo in salvo ... (askanews.it)
Video Liliana Segre