Giorno della Memoria | Cesena non dimentica i suoi concittadini deportati nei lager

Il 27 gennaio del 1945, 80 anni fa, i soldati sovietici aprirono i cancelli di Auschwitz, oltre i quali emersero le testimonianze di una delle peggiori atrocità compiute nella storia dell’umanità, il genocidio del popolo ebraico. ‘Giornata della Memoria’, si chiama la ricorrenza che ogni anno rievoca quel momento, nell’auspicio di non dimenticare mai quello che accadde allora. Per evitare che possa ripetersi. Siamo al sicuro? No, lo dimostrano le terribili pagine di una attualità fatta di guerre, morti e persecuzioni. E allora eccoci: cosa ne sarà della Memoria, da qui ai prossimi anni, quando di tutti coloro che sopravvissero non resterà più nessuno? "È nostro dovere impegnarci - la risposta ha provato a darla ieri mattina il sindaco di Cesena Enzo Lattufca nel corso delle manifestazioni organizzate in piazza Almerci, davanti alla lapide che ricorda i nomi degli ebrei Cesenati deportati durante il secondo conflitto mondiale e mai più tornati - perché ciascuno sia consapevole delle conseguenze nefaste dell’odio e della discriminazione, affinché si possa andare avanti e costruire un mondo basato sulla tolleranza, sull’inclusione e sul rispetto reciproco.
Giorno della Memoria |   Cesena non dimentica i suoi concittadini deportati nei lager

Ilrestodelcarlino.it - Giorno della Memoria: "Cesena non dimentica i suoi concittadini deportati nei lager"

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
  • Giorno della Memoria: "Cesena non dimentica i suoi concittadini deportati nei lager"
  • Giorno della Memoria 2025
  • Giornata della memoria, Cesena ricorda i concittadini ebrei deportati tra il 1943 e il 1944
  • Giorno della Memoria, a Cesena una domenica per non dimenticare
  • Giornata della memoria, un mese intero di eventi: "Un vero proprio atto di resistenza contro la dimenticanza"
  • Cesena. Giornata della memoria 2025 | Paola Trevisan a Cesena per parlare dell’Olocausto di Rom e Sinti
  • giorno memoria cesena nonGiorno della Memoria: "Cesena non dimentica i suoi concittadini deportati nei lager" - Il sindaco Lattuca ha commemorato le vittime cesenati di religione ebraica "E’ nostro dovere costruire un mondo basato su tolleranza e inclusione". (ilrestodelcarlino.it)
  • giorno memoria cesena nonGiorno della Memoria, a Cesena una domenica per non dimenticare - Iniziano nel fine settimana gli appuntamenti in occasione del Giorno della Memoria. Tre le proposte in programma domenica 26 gennaio. (corrierecesenate.it)
  • giorno memoria cesena nonCesena. Iniziate le celebrazioni della Giornata della memoria - Si è conclusa in piazza Almerici la cerimonia di commemorazione della Giornata della Memoria con la posa di una corona alla lapide dedicata ai concittadini ebrei deportati negli anni 1943-44. (corrierecesenate.it)
Video Giorno della