Le ragioni del tè nel deserto di Meloni e MbS spiegate dall’amb Castellaneta
La missione di Giorgia Meloni in Arabia Saudita ha suscitato commenti discordanti e non sono mancate critiche nei confronti della presidente del Consiglio, che quando si trovava all’opposizione attaccava il regime saudita per le performance quantomeno discutibili legate al rispetto dei diritti umani. Ma essere al governo è un’altra cosa, le responsabilità sono diverse e, in questo momento, è importante che l’Italia rafforzi alcune partnership internazionali che possono avere un valore strategico sotto diversi aspetti e in sintonia con il nuovo presidente americano Donald Trump, che considera il regno saudita prioritario nella sua agenda internazionale ed economica. Rapporti che poi avranno bisogno di uno specifico quadro di riferimento politico e di nuove strutture giuridiche per accompagnare al meglio i nostri imprenditori.
Leggi su Formiche.net

Formiche.net - Le ragioni del tè nel deserto di Meloni e MbS spiegate dall’amb. Castellaneta
- Le ragioni del tè nel deserto di Meloni e MbS spiegate dall’amb. Castellaneta
- Neom naufraga nel deserto, il fallimento della smart city saudita tra ritardi e dimissioni
-
Le ragioni del tè nel deserto di Meloni e MbS spiegate dall’amb. Castellaneta - La missione ha un duplice valore: economico e geopolitico, contribuendo alla modernizzazione della società saudita e pensando alla normalizzazione dei rapporti con Israele. L’analisi dell’ambasciatore ... (formiche.net)
-
Meloni partecipa con bin-Salman alla cerimonia del tè nel deserto: "È l'inizio di una nuova era" - Meloni partecipa con bin-Salman alla cerimonia del tè nel deserto di AlUla - capitale degli antichi Lihyaniti lungo la via dell’incenso - che suggella un accordo bilaterale dal valore di 10 miliardi ... (la7.it)
-
Meloni, bin Salman e il tè nel deserto: “Questo è l’inizio di una nuova era” - Dopo la due giorni in Arabia, l’ultima tappa della premier in Bahrein. Arrivata a Gedda anche Santanchè: sarà sulla Vespucci con l’amico Crosetto, quando la ... (repubblica.it)
Video ragioni del