In Europa il gas russo esce dalla porta e rientra dalla finestra | il 2025 parte con il record di acquisti di Gnl
«Dobbiamo diventare indipendenti dal gas russo. Non possiamo fidarci di un fornitore che ci minaccia esplicitamente». È con queste parole che nel 2022 la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presentava «RePower Eu», il piano dell’Europa per sganciarsi progressivamente dai combustibili fossili di Mosca. A distanza di quasi tre anni, l’obiettivo è stato in parte raggiunto: nel 2021, le importazioni di gas via tubo provenienti da Mosca rappresentavano il 40% del totale europeo. Nel 2023, questa percentuale è crollata all’8%. Ma per un dato che scende, ce n’è un altro che sale. Dallo scoppio della guerra in Ucraina, è aumentata infatti la quantità di gas naturale liquefatto – ossia allo stato liquido – che i Paesi Ue hanno acquistato dalla Russia. Un trend che sembra continuare ancora oggi.Leggi su Open.online
- In Europa il gas russo esce dalla porta e rientra dalla finestra: il 2025 parte con il record di acquisti di Gnl
- Perché lo stop al gas russo dall’Ucraina non preoccupa più
- La Russia taglia il gas all’Europa dopo 50 anni. Che cosa succede ora ai prezzi e alle forniture
- In Europa prezzo del gas in leggero aumento dopo l’attacco al gasdotto TurkStream
- Gas proveniente da Germania e Italia sostituiscono temporaneamente il gas russo in Europa centrale
- Anna Zafesova: “In Russia sta crescendo la rassegnazione”
-
In Europa il gas russo esce dalla porta e rientra dalla finestra: il 2025 parte con il record di acquisti di Gnl - Nel 2024 l'Europa ha importato da Mosca una quantità record di gas naturale liquefatto, contribuendo a finanziare - più o meno indirettamente - la guerra di Vladimir Putin in Ucraina L'articolo In Eur ... (msn.com)
-
Chiusura dei rubinetti del gas russo in Europa, a che punto siamo e cosa cambia a febbraio - La chiusura dei rubinetti del gas russo in Europa di Kiev potrebbe non essere definitiva. Ecco a che punto siamo e cosa cambia a febbraio. (money.it)
- Perché lo stop al gas russo dall’Ucraina non preoccupa più - L’Europa esce senza grossi danni dallo stop al transito del gas russo al’Ucraina, in virtù di una serie di azioni intraprese nel recente passato grazie al ruolo italiano con Piombino e ... (formiche.net)
Video Europa gas