Taglio del bonus casa | rischio penalizzazione per chi ristruttura e non risiede
Il Taglio differenziato del bonus casa previsto dalla legge di bilancio, al 50% sulla prima casa e al 36% sulla seconda, porta con sé un rischio: penalizzare chi acquista un immobile, avvia la ristrutturazione ma, proprio per i lavori in corso, non può prendervi la residenza. Facendo così calare la detrazione dal potenziale 50% al 36%. La manovra prevede infatti detrazioni per interventi edilizi più alte nel caso in cui le spese siano "sostenute dai titolari del diritto di proprietà o di un diritto reale di godimento per interventi sull'unità immobiliare adibita ad abitazione principale". Una definizione che appunto, senza un chiarimento interpretativo o normativo, per problemi di tempistica dei lavori potrebbe obbligare molti proprietari ad accontentarsi della detrazione più bassa riservata alle seconde case.
Leggi su Quotidiano.net

Quotidiano.net - Taglio del bonus casa: rischio penalizzazione per chi ristruttura e non risiede
- Bonus casa, l'obbligo di residenza mette a rischio lo sconto al 50%
- Bonus edilizi 2025: come cambiano le detrazioni
- Il taglio dei bonus casa salverà davvero i conti pubblici?
- Bonus, ecco tutti gli incentivi a rischio nel 2025: il comparto casa quello più colpito dai tagli
- I tagli ai bonus casa “minori” costeranno 97 miliardi di investimenti
- Taglio bonus ristrutturazione, Confedilizia: "Rischio degrado per il patrimonio immobiliare"
-
Taglio del bonus casa: rischio penalizzazione per chi ristruttura e non risiede - La legge di bilancio prevede detrazioni al 50% per la prima casa e al 36% per la seconda, ma rischia di penalizzare chi non risiede durante i lavori. (quotidiano.net)
- Bonus casa, l'obbligo di residenza mette a rischio lo sconto al 50% - Rischio penalizzazioni per il bonus casa: residenza obbligatoria per ottenere il 50% di detrazione Il taglio differenziato del bonus casa introdotto dalla legge di bilancio prevede una detrazione al 5 ... (msn.com)
-
Bonus casa, il conto delle detrazioni e il «tetto» sopra 75 mila euro: chi ci rimette? I dubbi e le novità - Chi potrà usufruire quest’anno del bonus al 50% sulle ristrutturazioni? Cosa cambia per chi supera i 75 mila euro di reddito? Le domande e le risposte sulle novità ... (msn.com)
Video Taglio del