Proprietà intellettuale e innovazione | strategie per proteggere e potenziare il business delle Pmi | il convegno di Alibaba e Il Tempo
Favorire la crescita delle piccole e medie imprese italiane attraverso l'e-commerce e, al conTempo, tutelare la Proprietà intellettuale dei prodotti Made in Italy dai rischi presenti nell'ecosistema del commercio on-line, valorizzandone così il ruolo decisivo nello sviluppo del tessuto economico. Questo il tema centrale del grande convegno tenutosi ieri nel cuore di Roma, a Palazzo Wedekind, organizzato da Alibaba in collaborazione con Il Tempo, dal titolo «Proprietà intellettuale e innovazione: strategie per proteggere e potenziare il business delle Pmi», a cui hanno partecipato, tra gli altri, Matthew Bassiur, vicepresidente di Alibaba e Head of Global IP Enforcement, Licia Ronzulli, Vice Presidente del Senato, Fausta Bergamotto, Sottosegretario di Stato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Massimiliano Capitanio, Commissario Agcom, Roberto Liscia, Presidente Netcomm, Claudio Bergonzi, Director Global IP Enforcement Alibaba e Luca De Carlo, presidente della 9° Commissione del Senato e Valentina Grippo, vicepresidente Commissione Cultura della Camera dei Deputati.
Leggi su Liberoquotidiano.it

Liberoquotidiano.it - "Proprietà intellettuale e innovazione: strategie per proteggere e potenziare il business delle Pmi": il convegno di Alibaba e "Il Tempo"
- "Proprietà intellettuale e innovazione: strategie per proteggere e potenziare il business delle Pmi": il convegno di Alibaba e "Il Tempo"
- “Sostegno alla definizione di strategie innovative di internazionalizzazione delle imprese”: approvato il bando
- Contraffazione: così ricerca e innovazione tutelano il made in Italy
- La startup pugliese Limitless si aggiudica l’Innovation Village Award di Napoli. Premi anche per altre due pugliesi: Servati e BeadRoots.
- Bando Strategie innovative di internazionalizzazione
- Food law e sostenibilità: tra innovazione e comunicazione
-
Proprietà intellettuale: accademia, imprese e innovazione a confronto - L’Università dell’Insubria organizza una giornata dedicata alla valorizzazione delle conoscenze e all’integrazione tra ricerca e mondo economico. (laprovinciadivarese.it)
- La strategia in-house di Weerg: un modello di controllo e innovazione nella manifattura additiva - Nel dinamico settore dell'Industria 4.0, la manifattura additiva emerge come un vettore di trasformazione, sovvertendo i canoni produttivi tradizionali e ... (castellinotizie.it)
- Convegno all'Insubria sulla proprietà intellettuale - Nel primo panel, intitolato "La nostra realtà", Mauro Fasano presenta l’innovazione e la proprietà intellettuale all’Università dell’Insubria, Francesca Ferrari tratta il tema dell’interdisciplinarità ... (primasaronno.it)
Video Proprietà intellettuale