Il 58% degli europei è contrario al bando di diesel e benzina nel 2035 Al via il 30 gennaio il tavolo l’UE sull’automotive
“Ognuno potrà comprare l’auto che gli pare. Sotto con la trivella, baby”. E’ stato chiaro Donald Trump, puntando sul petrolio e mettendo una pietra tombale sulla mobilità elettrica, nel suo discorso di insediamento. E ancor di più, successivamente, ritirandosi dagli accordi di Parigi sul clima.Nulla di imprevedibile, visti i contenuti della campagna elettorale, ma a rimetterci sarà probabilmente l’industria europea, che mantiene la barra dritta verso l’elettrone ma sembra sempre più l’orchestra del Titanic che continua a suonare fino alla fine, per rassicurare i passeggeri. A Bruxelles qualcosa potrebbe cambiare, dunque. Che cosa dovrebbe deciderlo, si spera in tempi accettabili, il tavolo sull’automotive convocato da Ursula von der Leyen il 30 gennaio (con sorprendente, per non dire sospetto, tempismo rispetto alle prese di posizione di Trump).
Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Ilfattoquotidiano.it - Il 58% degli europei è contrario al bando di diesel e benzina nel 2035. Al via il 30 gennaio il tavolo l’UE sull’automotive
- Secondo un sondaggio Ecr il '58% degli europei è contrario a stop a motori termici'
- Sondaggio shock: il 58% degli europei dice NO all’addio al motore termico
- Short Track: Europei, percorso netto per l'Italia nella prima giornata
- Nel 2024 l'Italia ha i prezzi dell'elettricità più alti e il peggior deficit elettrico - Geagency
- Biggeri: «All'Ue serve una svolta pacifista»
- Guerra Ucraina, Parlamento europeo approva uso armi in Russia. Italia contraria
-
Secondo un sondaggio Ecr il "58% degli europei è contrario a stop a motori termici" - STRASBURGO - Europei "consapevoli" dei piani di Bruxelles sulle auto a zero emissioni al 2035, ma oltre la metà dei cittadini intervistati (58%) è contraria al divieto di vendita di auto a combustione ... (ansa.it)
Video 58% degli