Una giustizia che fa politica
Più della metà degli italiani crede che i magistrati siano politicamente orientati. Parola di Repubblica, il quotidiano che negli ultimi trent’anni ha sostenuto a spada tratta le toghe, avversando ogni riforma della giustizia.Sono lontani i tempi in cui le folle accorrevano a manifestare solidarietà al pool di Mani pulite e pare dimenticato il periodo in cui i pm erano considerati delle star, applaudite a ogni passaggio. Alla domanda dei sondaggisti incaricati dal quotidiano di casa Agnelli di tastare il polso ai cittadini, il 54 per cento degli intervistati ha risposto di ritenere che gran parte delle inchieste e dei processi che coinvolgono esponenti politici puntino a colpire alcuni partiti e privilegiarne altri. Da notare che analoghe rilevazioni erano state commissionate un anno fa e avevano dato risposte molto simili, che tuttavia questa volta sono state rafforzate, con un aumento di chi pensa che i magistrati agiscano con intenti politici e una diminuzione di quanti li ritengono indipendenti.
Leggi su Panorama.it

Panorama.it - Una giustizia che fa politica
- Una giustizia che fa politica
- Nordio fa il punto: «L'arretrato civile è calato di oltre il 90%»
- Santalucia (Anm): “Separazione carriere? La riforma affosserà la giustizia
- Separazione carriere, Sisto: "Inopportuna la protesta dei magistrati, il giudice sarà davvero terzo e imparziale"
- Decreto giustizia, via libera definitivo della Camera. Che cosa cambia
- Quel confine invalicabile tra la giustizia e la politica
-
La politica e quell'approccio alla giustizia che estremizza i conflitti - Gli scontri con la magistraturariflettono una relazione tra poteri dello Stato in bilico da anni e mai riequilibrata in modo condiviso ... (msn.com)
- Lo stato della giustizia in Italia. La relazione al Senato del ministro Nordio - Il ministro della Giustizia è in Senato per fare un sunto di quanto è stato fatto nel 2024 e quali sono le priorità per quest'anno ... (ilfoglio.it)
-
Amoroso: "Riforma giustizia? Al Paese non giova una situazione di non armonia tra toghe e politica" - "Non giova al Paese che ci si sia una situazione, non dico di conflitto, ma di non armonia. Non giova alla serenità del Paese e ci sono vari fronti. Ma qui la Corte ha un ruolo specifico. Questo appar ... (repubblica.it)
Video Una giustizia