Referendum quello sull’autonomia differenziata tra i sei inammissibili Corte Costituzionale oggi il nuovo presidente

Di seguito un comunicato diffuso dalla Corte Costituzionale di cui oggi viene eletto il nuovo presidente:La Corte Costituzionale ha deciso in camera di consiglio il giudiziosull’ammissibilità della richiesta di Referendum abrogativo denominata “Legge26 giugno 2024, n. 86, Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziatadelle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, dellaCostituzione: abrogazione totale”.In attesa del deposito della sentenza, l’Ufficio comunicazione e stampa fa sapereche la Corte ha ritenuto inammissibile il quesito referendario sulla legge n. 86del 2024, come risultante dalla sua sentenza n. 192 del 2024.La Corte ha rilevato che l’oggetto e la finalità del quesito non risultano chiari.Ciò pregiudica la possibilità di una scelta consapevole da parte dell’elettore.
Referendum  quello sull’autonomia differenziata tra i sei inammissibili Corte Costituzionale oggi il nuovo presidente

Noinotizie.it - Referendum: quello sull’autonomia differenziata tra i sei inammissibili Corte Costituzionale, oggi il nuovo presidente

Leggi su Noinotizie.it

Potrebbe interessarti anche:

Autonomia differenziata - in Italia come in Romania la Corte Costituzionale impedisce al popolo di votare
Un paio di giorni fa la Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il referendum contro la Legge sull’autonomia differenziata fortemente voluta dal ministro Calderoli. Si tratta di una ...

Corte costituzionale - Giovanni Amoroso nuovo presidente eletto all’unanimità - succede a Barbera - eletti vice Viganó e Antonini
Il 76enne è il nuovo presidente della Corte costituzionale e succede così ad Augusto Barbera che ha terminato il suo incarico al vertice della Consulta lo scorso 21 dicembre Giovanni Amoroso è il ...

Terzo mandato - la Corte costituzionale boccia la legge regionale della Campania
La legge votata dal Consiglio regionale campano che introduce la possibilità di un terzo mandato per il presidente della Regione è incostituzionale. Lo ha stabilito oggi in una sentenza la Corte ...

  • referendum sulautonomia differenziata seiLa Consulta: inammissibile il referendum sull’Autonomia differenziata. Altri 5 ammessi - La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il referendum abrogativo della legge sull’ Autonomia differenziata delle Regioni. Ad emettere la sentenza sono stati gli attuali undici giudici ... (ilfattoquotidiano.it)
  • referendum sulautonomia differenziata seiAutonomia differenziata, il referendum è inammissibile per la Consulta - La Consulta ha dichiarato inammissibile il referendum abrogativo della legge sull'Autonomia differenziata delle Regioni ... (msn.com)
  • referendum sulautonomia differenziata seiAutonomia Differenziata, per la Consulta il referendum è inammissibile - " La Consulta ha dichiarato inammissibile il referendum abrogativo della legge sull'Autonomia differenziata delle Regioni. Ora… AVANTI TUTTA!! ". Lo scrive su Facebook il presidente del Veneto, Luca ... (msn.com)
Video Referendum quello