Emilia | un itinerario tra le meraviglie dell' arte contemporanea

Se pensate che l’Emilia sia solo tortelli e borghi medievali, preparatevi a riconsiderare tutto. Questa terra, famosa per la sua accoglienza calorosa e la cucina generosa, nasconde un’anima moderna e contemporanea, dove storia e innovazione si intrecciano in un percorso affascinante. Tra musei insoliti, installazioni futuristiche e architetture audaci, l’Emilia (www.visitEmilia.com) offre un itinerario che non smette mai di stupire. Il viaggio nello Slow Mix inizia da Piacenza e si conclude a Reggio Emilia, passando per Parma e toccando tutte le meraviglie di un territorio che guarda al futuro senza dimenticare le sue radici. Piacenza geniale e futuristica Partiamo da Piacenza, dove la Galleria Ricci Oddi accoglie con uno dei suoi tesori più enigmatici: il Ritratto di Signora di Gustav Klimt, scomparso nel 1997 e ritrovato nel 2019.
Emilia |  un itinerario tra le meraviglie dell

Ilrestodelcarlino.it - Emilia: un itinerario tra le meraviglie dell'arte contemporanea

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
  • Emilia: tra le meraviglie
  • Un viaggio culturale tra musei unici e installazioni artistiche in Emilia
  • 5 angoli naturali da scoprire in Emilia Romagna
  • Si legge Parma, si pronuncia Langhirano: ecco da dove viene uno dei prosciutti più buoni d’Italia
  • Weekend in Emilia Romagna sulle orme del Guercino: un tuffo nell’arte (e nel gusto)
  • Cosa fare a Ferragosto in Emilia-Romagna
  • emilia itinerario meraviglie arteEmilia: un itinerario tra le meraviglie dell’arte contemporanea - Reggio Emilia icona delle arti contemporanee Il viaggio si conclude a Reggio Emilia, città simbolo dell’arte contemporanea. Le eleganti architetture dei tre ponti di Santiago Calatrava e la ... (liquidarte.it)
  • emilia itinerario meraviglie arteDa Rimini a Piacenza lungo la via Emilia tra storia, enogastronomia e grande arte - Viaggio alla scoperta delle meraviglie della via Emilia e delle più ... gallerie d’arte, monumenti e grandi piazze. Il nostro itinerario in auto ha la durata di 5 giorni: scopriamo insieme ... (msn.com)
Video Emilia itinerario