Grecia-Turchia quando a Davos il calcio ebbe un ruolo diplomatico per evitare la guerra

Gennaio 1988. Seduti uno di fronte all’altro, al World Economic Forum, ci sono il primo ministro greco Andreas Papandreou e quello turco Turgut Özal. Sul tavolo, il principale argomento di discussione, è il processo di riconciliazione, con il progressivo riavvicinamento dei due Paesi. È un momento burrascoso e assai delicato. Sul Mediterraneo orientale soffiano venti di guerra: nel marzo del 1987, venuta a conoscenza delle trivellazioni petrolifere greche in una zona contesa del Mar Egeo, la Turchia aveva esibito i muscoli e inviato nella zona una nave da ricognizione scortata da una flotta di navi da guerra, minacciando un confronto militare, poi fortunatamente scongiurato. In quello che sarebbe passato alla storia come “processo di Davos”, conclusosi positivamente con una storica stretta di mano tra i due premier, un ruolo piuttosto importante lo gioca anche la cosiddetta diplomazia del calcio.
Grecia-Turchia quando a Davos il calcio ebbe un ruolo diplomatico per evitare la guerra

Ilfattoquotidiano.it - Grecia-Turchia, quando a Davos il calcio ebbe un ruolo diplomatico per evitare la guerra

Leggi su Ilfattoquotidiano.it
  • Grecia-Turchia, quando a Davos il calcio ebbe un ruolo diplomatico per evitare la guerra
  • Davos. I vertici UE al Forum economico mondiale 2025
  • World Economic Forum decriptato: le riflessioni di Marco Poggianella da Davos
  • Cos'è Davos? Guida sul meeting annuale del Forum economico mondiale
  • Davos, la storia del World Economic Forum
  • Di cosa si parlerà a Davos 2020
  • Turchia: Erdogan conferma 'boicottaggio' Forum economico di Davos - (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 12 gen - Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan estendera' per un altro anno il boicottaggio del World Economic Forum di Davos legato alla guerra a Gaza ... (borsaitaliana.it)
  • Grecia concede estradizione di 3 militari turchi (2) - (ANSAmed) - ROMA, 6 DIC - Tutti ed otto i militari turchi avevano chiesto l'asilo in Grecia, affermando che le loro vite sarebbero state in pericolo se fossero stati consegnati alle autorità di ... (ansa.it)
  • Gianni Petrucci: Grecia, Francia, Turchia e Spagna hanno risorse e capitale umano superiori a noi - Gianni Petrucci, presidente FIP, nel corso dell’intervista con il Corriere della Sera ha parlato anche del basket italiano. «Le difficoltà di Milano e Bologna stanno dando vita a un campionato ... (sportando.basketball)
Video Grecia Turchia