Pubblica Amministrazione e limite ordinamentale | novità dal 2025

Il limite ordinamentale rappresenta il vincolo che stabilisce la cessazione obbligatoria dal servizio nella Pubblica Amministrazione, a prescindere dal raggiungimento dei requisiti pensionistici. Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025, questo meccanismo subirà modifiche significative, con ripercussioni dirette su chi desidera proseguire l’attività lavorativa oltre i 65 anni. Cosa cambia dal 2025 per i dipendenti della Pubblica Amministrazione A partire dal 2025, i dipendenti pubblici non saranno più collocati automaticamente a riposo al compimento dei 65 anni di età. La nuova normativa consente loro di continuare a lavorare fino al raggiungimento dell’età prevista per la pensione di vecchiaia, attualmente fissata a 67 anni. Questa modifica equipara il limite ordinamentale all’età pensionabile, che potrebbe aumentare in futuro in base agli adeguamenti legati alle aspettative di vita.
Pubblica Amministrazione e limite ordinamentale |  novità dal 2025

Scuolalink.it - Pubblica Amministrazione e limite ordinamentale: novità dal 2025

Leggi su Scuolalink.it
  • Manovra 2025, pensioni: sale a 67 anni il limite ordinamentale nel pubblico impiego
  • Novità pensionistiche nella Legge di Bilancio 2025
  • Pensioni pubbliche: le novità dal 2025 per i dipendenti e i limiti di età
  • Pensioni Pa, arrivano gli incentivi per restare al lavoro
  • Pensioni a 67 anni per dipendenti pubblici nel 2025, le 2 penalizzazioni e peggioramenti spiegati dalla CGIL
  • Manovra 2025, sale a 67 anni la pensione di vecchiaia in tutto il pubblico impiego
  • pubblica amministrazione limite ordinamentaleRequisiti pensione dipendenti pubblici - Con 37 anni di contributi e 62 anni di età come pubblico dipendente dovrò aspettare i 67 anni per la pensione? (pmi.it)
  • Limite ordinamentale e requisiti Fornero nel 2024 con la finestra nel 2025. Quale regime si applica? - Dipendente di ente locale. Ho raggiunto il limite ordinamentale di 65 anni ed i requisiti per la pensione anticipata ordinaria (Fornero) nel 2024, ma la finestra di tre mesi scade a gennaio 2025. L'en ... (corriere.it)
  • pubblica amministrazione limite ordinamentalePensioni pubbliche: le novità dal 2025 per i dipendenti e i limiti di età - Pensioni, nuovi limiti di età e incentivi per i dipendenti pubblici: pensionamento flessibile fino a 70 anni e agevolazioni per posticipare l’uscita. (msn.com)
Video Pubblica Amministrazione