3mila miliardi | L' Italia tra debito e libertà
BankItalia ha comunicato lo sfondamento di quota 3000 miliardi. Come diminuire l'enorme debito pubblico senza rinunciare al welfare? Può esistere “sovranità” senza indipendenza economica? A queste e a molte altre domande esponenti del mondo politico, universitario e finanziario hanno cercato di dare una risposta questo pomeriggio, nella cornice del convegno “L'Italia tra debito e libertà”, organizzato dall'associazione di promozione culturale M.Arte. presso la Fondazione museo Venanzo-Crocetti in via Cassia a Roma. Sono intervenuti il Vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri, l'avvocato Villy De Luca Professore della Facoltà di Economia all'Università Europea di Roma e il dottor Renato Loiero , consigliere per le Politiche di bilancio del presidente del Consiglio. L'incontro è stato moderato dal professor Vittorio De Pedys presidente dell'associazione M.
Leggi su Liberoquotidiano.it

Liberoquotidiano.it - 3mila miliardi: "L'Italia tra debito e libertà"
- Bankitalia, a novembre il debito pubblico sfonda il muro dei 3mila miliardi
- Debito a 3 mila miliardi, ma non è l’apocalisse
- Per la prima volta il debito pubblico italiano ha superato i 3mila miliardi di euro
- Debito pubblico, record di sempre: sfondato il tetto dei 3mila miliardi
- Debito a 3mila miliardi, Giorgetti: "Rientrerà"
- Il debito pubblico in Italia supera 3mila miliardi. Aumenta la quota in mano agli stranieri
-
Debito a 3mila miliardi, Giorgetti: "Rientrerà" - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... (msn.com)
-
Il debito pubblico sfonda i 3mila miliardi. Tre motivi per cui non è la fine del mondo - Abbiamo un livello del debito micidiale, vero, che spesso condiziona le politiche economiche dei governi. Ma nulla che possa portarci al default, a patto che ... (huffingtonpost.it)
-
Il debito pubblico italiano supera i 3mila miliardi di euro. Ma ora Banca d’Italia spiega che non è un problema - Non ha così troppo senso, se non come svago aritmetico, neppure il calcolo fatto dall’Unione nazionale consumatori. Il debito è “un record storico! Superata la soglia monstre di 3mila miliardi. Se ... (ilfattoquotidiano.it)
Video 3mila miliardi