La stangata del Comune Pratiche edilizie aumento medio del 41%
La stangata degli aumenti decisi dalla giunta comunale per il 2025 non si abbatte solo sui parcheggi, su strada e in struttura, sull’Irpef e sui pasti delle mense scolastiche, ma coinvolge ancor più pesantemente i cittadini che si rivolgono agli uffici comunali per ottenere documenti necessari alle consuete Pratiche amministrative di tutti i giorni. Aumentano infatti i diritti di segreteria su atti e certificazioni in materia edilizia, urbanistica e sismica. Il capogruppo consiliare di Fratelli d’Italia, l’ex candidato sindaco Marco Casali, ha fatti conti degli aumenti e ha calcolato un incremento medio del 41%. "Il bilancio 2025 della giunta comunale di Cesena sarà ricordato come un vero e proprio salasso per i cesenati – attacca Csali – Oltre all’aumento dell’Irpef comunale, delle mense scolastiche, dei parcheggi, oltre ad un aumento considerevole dei costi della Giunta, che conta due assessori in più in organico, ecco altri rincari che da tempo Palazzo Albornoz aveva preventivato già addirittura da fine aprile 2024 (periodo del rendiconto) quando ci si è accorti che per la macchina comunale erano esplosi i costi e bisognava urgentemente correre ai ripari (cioè, nelle tasche dei cesenati!).
Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ilrestodelcarlino.it - La stangata del Comune. Pratiche edilizie, aumento medio del 41%
- La stangata del Comune. Pratiche edilizie, aumento medio del 41%
- A Milano la stangata edilizia su tutti i permessi: spinta alla riforma dalle indagini
- Permesso a costruire fermo, stangata al Tar per il Comune dopo la diffida
- Marino passa al privato tutte le pratiche di condono edilizio: cosa cambia per i cittadini
- Arriva la stangata sui bonifici legati ai bonus edilizi
-
La stangata del Comune. Pratiche edilizie, aumento medio del 41% - Fratelli d’Italia attacca: "Il bilancio del 2025 sarà ricordato come un vero e proprio salasso ai cesenati. Avanzare richieste edilizie e pratiche urbanistiche costerà carissimo, con punte del 90% in ... (ilrestodelcarlino.it)
-
Architetti, ingegneri e geometri contro il Comune che ha chiuso gli sportelli dell’Urbanistica - Ricorso al Tar dei professionisti dopo che Palazzo Marino ha chiuso gli sportelli al pubblico sulla scia delle inchieste giudiziarie: “Così ... (milano.repubblica.it)
-
Pratiche edilizie, a Siena nuova sede in via San Marco - Servizio più accessibile, efficiente e vicino alle esigenze dei cittadini per l’ufficio di accesso agli atti delle pratiche edilizie di Siena ... (sienafree.it)
Video stangata del