Il segreto è la qualità della miscela

È il 2010 quando Rubens Gardelli, titolare della torrefazione ‘Gardelli Specialty Coffees’ a Panighina vicino a Cesena, inizia a tostare il caffè con una piccola tostatrice da 50 grammi. La sua passione lo ha portato alla prima competizione nel 2014 dove è risultato vincitore. Nel 2017 si è aggiudicato la finale mondiale. Rubens Gardelli da dove nasce la passione per il caffè? "Nel 2008 ho preso le redini del bar di famiglia a Forlì e di lì a poco mi sono inventato un mestiere. Ho iniziato a tostare il caffè su una palla che girava su un fornello e la curiosità mi ha spinto a migliorare sempre più il metodo. La mia vita è cambiata quando mi sono avventurato nel mondo delle gare. Sono diventato campione italiano come preparatore di caffè e campione italiano di tostatura di caffè. É stato il primo trampolino per uscire dal locale e farmi conoscere nel territorio".
 Il segreto è la qualità della miscela

Ilrestodelcarlino.it - "Il segreto è la qualità della miscela"

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
  • "Il segreto è la qualità della miscela"
  • Torrefazione Pagnini, il caffè, una storia e quattro segreti
  • Il cannolo siciliano tra mito e business: i segreti del pasticciere per riconoscere quello perfetto
  • Porhy Potion arriva a Monte-Carlo: Il nuovo segreto per una salute vibrante
  • E’ Sinner-mania
  • Il tè dei giardini segreti
  • segreto qualita miscela"Il segreto è la qualità della miscela" - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... (msn.com)
  • segreto qualita miscelaIl segreto della nonna per riconoscere la lana di qualità: cosa sapere prima dei saldi - Saldi in arrivo? Scopri come riconoscere la lana di qualità leggendo l’etichetta e toccando il tessuto. Evita le truffe e fai acquisti consapevoli! (gazzettinodelgolfo.it)
  • Un ottimo caffé? La qualità si riconosce dalla varietà, miscela e tostatura - Ma sappiamo riconoscere una tazzina di valore? Ecco alcune dritte per riuscire a ricercare la qualità del caffè. Certamente le parole chiave sono varietà, miscela e tostatura (diamo per scontato che ... (ravennaedintorni.it)
Video segreto qualità