Fonte : lanazione di 26 mag 2024

Trovati morti i quattro ragazzi dispersi: erano partiti per un'avventura in campeggio

Scomparsi e mai trovati In provincia 11 al mese Il 70% sono minorenni La polizia in prima linea

Scomparsi e mai trovati. In provincia 11 al mese. Il 70% sono minorenni. La polizia in prima linea (Di domenica 26 maggio 2024) di Elettra Gullè In quel buco nero sono finiti in 138. In pratica 11 al mese. Uno ogni tre giorni. Scomparsi, senza lasciare traccia. Tutti sono andati a ingrossare le fila del piccolo esercito delle persone sparite nella nostra provincia e mai più trovate. A mettere nero su bianco i numeri dietro ai quali si nascondono nomi, cognomi e frammenti di vita è la relazione del commissario straordinario del governo per le persone scomparse, Maria Luisa Pellizzari per l’anno trascorso. I dati del Viminale fotografano un fenomeno in crescita anche dentro i confini della provincia . Nel 2023, per capirsi, le denunce di scomparsa sono state ben 434 (il numero più alto in Toscana). I ritrovamenti sono stati 296, mentre le persone scomparse e ritrovate morte sono state 6: quelle da ritrovare invece sono 138.
Leggi tutta la notizia su lanazione
Notizie su altre fonti
  • Il commissario per l’Italia Mauro Mazza ospite d’onore alla Buchmesse di Francoforte: «La cultura deve unire. Ci chiederemo perché l’Europa ha tagliato le sue radici giudaico-cristiane». Continua a leggere .
    laverita.info

  • Sono finite le speranze di trovare in vita Stefano Bianchelli, di 56 anni, e Mario Perniciano, di 60, i due sub dispersi al largo di Villasimius domenica durante un’immersione per piazzare delle boe vicino al relitto della nave, il piroscafo San Marco, affondata il primo giugno del 1941.
    caffeinamagazine

  • Più di 50mila minori stranieri non accompagnati sono scomparsi tra il 2021 e il 2023 dopo essere sbarcati in Europa. Il dato però potrebbe essere ancora più alto, visto che all’indagine condotta dal gruppo di reporter “Lost in Europe” (e curato per l’Italia da Angela Gennaro e Cecilia Ferrara) hanno risposto soltanto 13 dei 30 Paesi presi in considerazione per dare forma a un quadro dettagliato.
    ilfattoquotidiano

  • Come ci si deve comportare in caso di bambini scomparsi - Come ci si deve comportare in caso di bambini scomparsi - La divisione anticrimine della questura, nell’ambito delle iniziative per la “Giornata internazionale dei bambini scomparsi” ha incontrato gli alunni delle classi terze delle scuole secondarie di prim ... lanazione

  • Minori svaniti nel nulla, la polizia a scuola - Minori svaniti nel nulla, la polizia a scuola - La polizia senese coinvolge le scuole per sensibilizzare sui minori scomparsi, distribuendo volantini e segnalibri informativi e incontrando gli studenti per promuovere la prevenzione e l'aiuto in sit ... lanazione

  • La giornata dei minori scomparsi - La giornata dei minori scomparsi - Agenti della Polizia di Stato sensibilizzano gli studenti della Gaudiano sulla sicurezza e la prevenzione dei rischi legati alle scomparsa dei minori. Campagna informativa e strumenti utili per genito ... ilrestodelcarlino

Video di Tendenza
Video Scomparsi mai
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.