Fonte : orizzontescuola di 26 mag 2024

La storia della scuola di Treviso che ha censurato Dante per rispetto dell’Islam

Dante censurato a scuola Valditara | Rifiutare il sommo poeta significa rinnegare noi stessi

Dante censurato a scuola, Valditara: “Rifiutare il sommo poeta significa rinnegare noi stessi” (Di domenica 26 maggio 2024) Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara ha duramente criticato la decisione di un docente di una scuola media di Treviso di esentare due studenti musulmani dallo studio della Divina Commedia di Dante Alighieri. "Ripudiare Dante, che è il pilastro della lingua e della cultura italiana, significa Rifiutare noi stessi", ha tuonato Valditara. L'articolo Dante censurato a scuola, Valditara: “Rifiutare il sommo poeta significa rinnegare noi stessi” . .
Leggi tutta la notizia su orizzontescuola
Notizie su altre fonti
  • “Non far studiare Dante a un ragazzino islamico per preservarlo da non so quale shock religioso, è l’emblema di ciò che la scuola non dovrebbe mai fare".  L'articolo Toccafondi (IV): “Chi censura Dante a scuola forse non ha capito il ruolo educativo della scuola” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
    orizzontescuola

  • Per «riguardo» verso due alunni musulmani, a Treviso un insegnante tradisce ruolo e civiltà e sostituisce il Sommo Poeta con Giovanni Boccaccio (!?). Con questo criterio cretino dovremmo abbattere pure chiese e ospedali.
    laverita.info

  • Roma, 24 mag – In una scuola media di Treviso due studenti musulmani sono stati esonerati dallo studio della Divina commedia di Dante. Il motivo? Sarebbe offensivo verso l’Islam. Il caso di due studenti musulmani a Treviso Che il padre della lingua italiana venga espunto dall’insegnamento scolastico suona come un qualcosa di paradossale se non un vero e proprio segnale d’allarme, soprattutto se pensiamo alle motivazioni.
    ilprimatonazionale

  • Dante censurato, Zecchi: deriva che peggiorerà, perse le radici giudaico cristiane - dante censurato, Zecchi: deriva che peggiorerà, perse le radici giudaico cristiane - «Se la scuola continuerà a essere gestita come un’azienda - afferma in un’intervista a Il Tempo l’ex professore di ... iltempo

  • 23 maggio, ai nostri figli la memoria del passato per un futuro senza mafia - 23 maggio, ai nostri figli la memoria del passato per un futuro senza mafia - Ci sono date ed immagini che più di altre segnano la nostra vita. 23 maggio 1992. Un sabato pomeriggio a casa di una tua compagna di scuola, nella spensieratezza tipica di un’età in cui ogni cosa ... livesicilia

  • Giornata mondiale dei bambini, il piccolo rom di Scampia da Papa Francesco: «Ma come si fa ad amare tutti» - Giornata mondiale dei bambini, il piccolo rom di Scampia da Papa Francesco: «Ma come si fa ad amare tutti» - Si chiama Riccardo, è un bambino di 8 anni che vive nel campo Rom di Cupa Perillo, sotto i piloni dell'Asse mediano, tra Scampia e Mugnano, e da qualche anno, con altri ragazzini ... ilmattino

Video di Tendenza
Video Dante censurato
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.