Fonte : linkiesta di 23 mag 2024

La cucina va sempre avanti

La cucina va sempre avanti

La cucina va sempre avanti (Di giovedì 23 maggio 2024) Cosa chiedere di nuovo a uno degli chef più conosciuti del panorama gastronomico (e televisivo, anche se con la dovuta precisazione che in televisione si fa intrattenimento, e non cucina)? Anna Prandoni si era posta un quesito simile quando ha incontrato Alain Ducasse, e ora che il Festival di Gastronomika ha portato sul palco assieme a lei chef Carlo Cracco il punto di partenza è lo stesso. Il tentativo di chiedere proposte in anticipo a mezzo social ha avuto poche risposte, forse perché questo chef dall’atteggiamento tra l’ironico e lo scanzonato riesce sempre a mettere in soggezione le persone? Niente affatto, ciò che emerge da questo incontro è sì una persona che non risparmia ironia e un certo distacco da quello che nel “mondo” si percepisce di lui, ma anche un professionista con alle spalle esperienze e preparazione fuori dal comune e soprattutto una grande apertura e calore verso i giovani che dimostrano amore per questo mestiere.
Leggi tutta la notizia su linkiesta
Notizie su altre fonti
  • Punto di interscambio, traiettoria delle vite di tutti i componenti della famiglia, luogo dove si ride, si mangia, si studia e lavora. E dove si dovrebbe stare ai fornelli, sempre più tecnologici, performanti , minimalisti e estetizzanti.
    panorama

  • Punto di interscambio, traiettoria delle vite di tutti i componenti della famiglia, luogo dove si ride, si mangia, si studia e lavora. E dove si dovrebbe stare ai fornelli, sempre più tecnologici, performanti , minimalisti e estetizzanti.
    panorama

  • Arezzo, 2 maggio 2024 – Dal 10 maggio e dal lunedì al venerdì Streetfood, quello con la tendina, torna protagonista presso la trattoria La Casina del Ponte a Chiani (AR) e vi stabilisce il suo Quartier Generale e cucina di strada permanente.
    lanazione

  • Le Signore delle ricette: le tre donne che hanno insegnato agli italiani come si cucina - Le Signore delle ricette: le tre donne che hanno insegnato agli italiani come si cucina - Ada Boni, Petronilla, Anna Gosetti della Salda: la storia di tre pilastri della nostra gastronomia che nella prima metà del secolo scorso hanno ... repubblica

  • (Ri)consideriamo la bistecca guida all’alimento più discusso al mondo - (Ri)consideriamo la bistecca guida all’alimento più discusso al mondo - Dal dialogo con macellai e chef, il prontuario su come scegliere, cucinare e servire il taglio migliore redatto da un ristoratore e giornalista. Che avverte: «È un piatto speciale e non di consumo quo ... corriere

  • Napoli, all'Hotel Vesuvio la cucina passa in mano allo chef Emanuele Petrosino - Napoli, all'Hotel Vesuvio la cucina passa in mano allo chef Emanuele Petrosino - Già stella Michelin a “I Portici” di Bologna e subito dopo al “Bianca sul Lago” a Oggiono, Emanuele Petrosino arriva nell’iconico hotel 5 stelle lusso del lungomare di Napoli per guidare le sue cucine ... ilmattino

Video di Tendenza
Video cucina sempre
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.