Fonte : lifeandpeople di 23 mag 2024

Leonardo da Vinci la Gioconda ipotesi sul paesaggio ritratto

Dove si trovava Leonardo Da Vinci quando ha dipinto La Gioconda?

Dove si trovava Leonardo Da Vinci quando ha dipinto “La Gioconda”? (Di giovedì 23 maggio 2024) Life&People.it In molti, varcando la soglia del prestigioso Museo del Louvre, si sono chiesti quale paesaggio fosse ritratto, alle spalle della Monnalisa, ne “La Gioconda” di Leonardo da Vinci. Il celebre dipinto è stato, infatti, al centro di un dibattito in continua evoluzione a proposito del luogo in cui l’autore si trovava al momento della sua realizzazione. È trascorso quasi un decennio dall’ipotesi formulata, a riguardo, da Silvano Vincenti, all’epoca presidente del Comitato Nazionale per la Valorizzazione dei Beni Storici Culturali e Ambientali. Nel 2015 egli sosteneva che Leonardo avesse soggiornato presso la Santissima Annunziata di Firenze tra il 1500 e il 1504 realizzando lì, all’interno della sagrestia, alcune delle sue opere tra cui proprio “La Gioconda”.
Leggi tutta la notizia su lifeandpeople
Notizie su altre fonti
  • Arezzo, 22 maggio 2024 – “Leonardo, leonardeschi e Vasari - I disegni a pietra rossa in mostra al Castello Sforzesco di Milano”: è questo il titolo dell’appuntamento di venerdì 24 maggio ore 18 presso la sala conferenze della Biblioteca Città di Arezzo (via dei Pileati, 8), dove la storica dell’arte, docente e curatrice Alessandra Baroni dialogherà con il direttore dell’Istituto Olandese Universitario di Storia dell’Arte di Firenze Michel W.
    lanazione

  • Leonardo da Vinci e la Gioconda: il capolavoro dell’artista scienziato scatena una vera e propria lite tra esperti d’arte Il mondo dell’arte è nuovamente scosso da una controversia che riguarda uno dei suoi più celebri capolavori: la Gioconda di Leonardo da Vinci.
    notizie

  • Secondo alcuni studiosi il paesaggio dietro La Gioconda di Leonardo potrebbe essere il Lago di Como. L’ipotesi è della studiosa americana Ann Pizzorusso, geologa e storica dell’arte. Il paesaggio dietro La Gioconda potrebbe essere il Lago di Como: le ricerche Uno degli incipit più famosi della storia della letteratura italiana è ”Quel ramo del lago di Como”, ambientazione che riporta subito alla mente Alessandro Manzoni e I Promessi Sposi: Renzo Tramaglino e Lucia Mondella.
    metropolitanmagazine

  • 140 studenti formati all'uso del defibrillatore - ... la seconda edizione del corso di primo aiuto in caso di arresto cardiaco a cui hanno partecipato gli alunni delle quinte dell' Iti "Leonardo da Vinci" di Pisa insieme a insegnanti e personale ...

  • Misterbianco Inaugura l'Era della Nuova Edilizia Scolastica con la scuola 'Da Vinci' - ... alla cerimonia hanno partecipato il vicesindaco Santo Tirendi, il presidente del Consiglio comunale Lorenzo Ceglie, e la dirigente scolastica dell'Istituto Comprensivo Statale 'Leonardo Da Vinci', ...

Video di Tendenza
Video Dove trovava
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.