Curiosità e significato della soluzione Toh
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 3 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Toh è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Con l'espressione Canone buddista tibetano, o Canone tibetano, si indica, negli studi buddisti, l'insieme di due raccolte di testi propri della letteratura buddista canonica in lingua tibetana e che corrispondono a:
- il bKa’-’gyur (nella grafia tibetana: ; reso anche come Kangyur o Kanjur; lett. "[La raccolta delle] parole tradotte [del Buddha]");
- il bsTan-’gyur (nella grafia tibetana: ; reso anche come Tangyur o Tanjur; lett. "[La raccolta dei] commentari tradotti").
Il Canone tibetano è quindi l'opera che raccoglie i sutra (, mdo), i tantra (, rgyud), i sastra (, bstan bcos), il vinaya (, 'dul ba) e in generale le scritture buddiste, tradotte in lingua tibetana e ritenute importanti per la tradizione del Buddismo Vajrayana in Tibet.
Il Canone tibetano si è sostanzialmente formato dall'VIII al XIII secolo, assumendo una sua prima edizione definitiva grazie al dotto poligrafo e bla-ma () del XIV secolo Bu-ston rin-chen grub ( , anche Butön Rinchen Drup, 1290-1364). Complessivamente esso si compone di oltre trecento volumi comprendenti circa quattromila opere tradotte dal sanscrito, dal pracrito, dallo apabhrasa, dal cinese e da lingue centroasiatiche, ma si compone anche di commentari redatti direttamente in lingua tibetana.
Italiano
Interiezione
toh
- (raro) indica stupore e comprensione assieme
- "Toh, un prete simpatico! È assai raro"
- (spregiativo) esclamazione che esprime disappunto
Sillabazione
Pronuncia
IPA: /'t/
Etimologia / Derivazione
Sinonimi
- bene!
- (per estensione) ecco perché