Curiosità e significato della soluzione Tigre

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tigre è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La regina della giungla
  2. Belva striata
  3. Chi la cavalca azzarda
  4. Il predatore preistorico dai canini sviluppatissimi
  5. Aggressivo insetto che punge durante il giorno
  6. Il felino del Bengala
  7. Un imponente felino
  8. Quella di Mompracem è un eroe di Salgari
  9. Il più grande fra i felini
  10. Persona dall indole crudele
  11. Chi la cavalca si getta in un impresa pericolosa
  12. Il felino più grosso
  13. Un gattone feroce
  14. Ha l habitat in Asia
  15. La cavalca chi rischia

La tigre (Panthera tigris Linnaeus, 1758) è un mammifero carnivoro della famiglia dei felidi. È il più grande dei cosiddetti "grandi felini" che costituiscono il genere Panthera (tigre, leone, giaguaro, leopardo e leopardo delle nevi).

È un cosiddetto predatore alfa, ovvero si colloca all'apice della catena alimentare, non avendo predatori in natura, a parte l'uomo. Oltre che dalle dimensioni notevoli, è caratterizzata dalla particolare colorazione del mantello striato che serve a far mimetizzare l'animale più facilmente; il disegno del mantello varia leggermente da sottospecie a sottospecie. Vi sono tuttavia delle varianti al colore del mantello, principalmente nella sottospecie nominale Panthera tigris tigris (tigre indiana "del Bengala"), la più comune tra queste è quella con strisce nere su sfondo bianco.

Italiano

Sostantivo

tigre ( approfondimento) f sing (pl.: tigri)

  1. (zoologia) grande felino con la pelliccia arancione e bianca a strisce nere, la sua classificazione scientifica è Panthera tigris ( tassonomia)

Sillabazione

ti | gre

Pronuncia

IPA: /'tigre/

Etimologia / Derivazione

dal latino tigris che deriva dal greco t

Sinonimi

  • (senso figurato) (specialmente donna) belva, iena, fiera sanguinaria

Contrari

  • (senso figurato) agnello, clemente, mite

Parole derivate

  • ligre, tigone, tigrato, tigrarsi, tigrato, tigratura, tigresco, tigrotto

Termini correlati

  • (Felidi) gatto, leopardo, gattopardo, lince, giaguaro, leone, ocelot (o ozelot), puma, ghepardo, pantera

Alterati

  • (diminutivo) tigrotto, tigretta
  • (accrescitivo) tigrona, tigrone

Iperonimi

  • (zoologia) essere vivente, (dominio) eucariote, (regno) animale, metazoo, (phylum) cordato, (tipo) vertebrato, Amnioti, omeotermo, omotermo, (classe) mammifero, (superordine) euterio, (ordine)carnivoro, (famiglia) felide, (sottofamiglia) panterino, (genere) Panthera

Da non confondere con

  • tigrino

Proverbi e modi di dire

  • cavalcare la tigre: intraprendere una difficile impresa. Il detto deriva da un antico proverbio cinese: Facile è cavalcare la tigre, difficile è scendere