Curiosità e significato della soluzione Stipendio

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Stipendio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Retribuzione salario
  2. Lo percepisce ogni mese il lavoratore dipendente
  3. Si paga una volta al mese

Lo stipendio è la retribuzione che un lavoratore subordinato riceve in Italia, con un inquadramento di impiegato, quadro o dirigente, comprende la paga base e può includere vari elementi aggiuntivi come scatti di anzianità, indennità, bonus e premi, nonché il Trattamento di Fine Rapporto (TFR).

Italiano

Sostantivo

stipendio ( approfondimento) m (pl.: stipendi)

  1. (diritto), (economia) somma di denaro che un lavoratore dipendente deve ricevere ogni mese da un datore di lavoro, in cambio di una prestazione professionale
    • Lo studente, che comunque già lavorava, non resistendo più durante la conferenza: "Scusate ma è praticamente impossibile vivere decentemente in Italia con uno stipendio di 600,00 euro al mese..."'

Voce verbale

stipendio

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di stipendiare

Sillabazione

sti | pèn | dio

Pronuncia

IPA: /sti'pndjo/

Etimologia / Derivazione

dal latino stipendium ossia "mercede, paga militare", (composto di stips ossia "contribuzione, offerta" e pendere ovvero "pagare")

Sinonimi

  • paga, retribuzione, salario, compenso, rimunerazione, mensile, onorario, mensilità, quindicina, settimana

Parole derivate

  • eurostipendio, stipendiare, stipendiato

Termini correlati

  • baliatico, cinquina, decade