Curiosità e significato della soluzione Soppalchi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Soppalchi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La stazione di Milano Centrale è la principale stazione ferroviaria della città di Milano.
Situata a circa tre chilometri dal Duomo, con un traffico giornaliero di oltre 320 000 passeggeri e un movimento di oltre cinquecento treni al giorno, è la principale stazione ferroviaria del capoluogo lombardo, la seconda d'Italia per flusso di passeggeri (dopo Roma Termini) e una delle principali stazioni ferroviarie d'Europa, nonché la più grande per volume.
Costruita su progetto dell'architetto Ulisse Stacchini, fu inaugurata il 1º luglio 1931 in sostituzione della precedente stazione Centrale, risalente al 1864 e che sorgeva nell'attuale piazza della Repubblica, divenuta ormai insufficiente ad assorbire l'aumento del traffico ferroviario. La gestione degli impianti è affidata a Rete Ferroviaria Italiana (RFI), società del gruppo Ferrovie dello Stato, che classifica la stazione nella categoria "Platinum", mentre quella delle aree commerciali del monumentale fabbricato viaggiatori è di competenza di Grandi Stazioni. Nel novembre 2010 lo scalo è stato intitolato a santa Francesca Cabrini (1850-1917), fondatrice della congregazione delle Missionarie del Sacro Cuore di Gesù.
Italiano
Voce verbale
soppalchi
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di soppalcare
- prima persona singolare del congiuntivo presente di soppalcare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di soppalcare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di soppalcare
- terza persona singolare dell'imperativo di soppalcare
Etimologia / Derivazione
vedi soppalcare