Curiosità e significato della soluzione Singolari
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Singolari è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
In algebra lineare, la decomposizione ai valori singolari, detta anche SVD (dall'acronimo inglese di singular value decomposition), è una particolare fattorizzazione di una matrice basata sull'uso di autovalori e autovettori. Data una matrice reale o complessa di dimensione , si tratta di una scrittura del tipo:
dove è una matrice unitaria di dimensioni , è una matrice diagonale rettangolare (non è quadrata ma possiede elementi non nulli solo quando gli indici di riga e colonna coincidono) di dimensioni e è la trasposta coniugata di una matrice unitaria di dimensioni .
Gli elementi di sono detti valori singolari di ; ognuna delle colonne di è detta vettore singolare sinistro mentre ognuna delle colonne di è detta vettore singolare destro. Si verifica che:
- I vettori singolari di sinistra di sono gli autovettori di .
- I vettori singolari di destra di sono gli autovettori di .
- I valori singolari non nulli di (che si trovano sulla diagonale principale di ) sono le radici quadrate degli autovalori non nulli di e .
Italiano
Aggettivo, forma flessa
singolari m e f pl
- plurale di singolare
Sillabazione
- sin | go | là | ri
Etimologia / Derivazione
vedi singolare
Sinonimi
- singoli, soli, unici
- insoliti, originali, atipici, anomali, fuori del comune, rari, strani, peculiari, eccentrici, nuovi, stravaganti curiosi, bislacchi, bizzarri, caratteristici, irripetibili, particolari, incomparabili, speciali, straordinari, eccezionali
Contrari
- plurali, molteplici
- abituali, consueti, comuni, normali, ordinari, soliti
- banali, modesti, mediocri