Curiosità e significato della soluzione Settentrionale

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 14 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Settentrionale è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La parte alta dello Stivale
  2. Un italiano nordico

Con i termini Italia settentrionale, Nord Italia, Alta Italia o semplicemente Nord o Settentrione, s'intende comunemente una regione culturale, geografica e statistica composta dall'insieme delle regioni italiane più a nord del Paese, vale a dire la Valle d'Aosta, il Piemonte, la Lombardia, il Trentino-Alto Adige, il Veneto, il Friuli-Venezia Giulia, la Liguria e l'Emilia-Romagna.

Esse ospitano circa il 46,5% della popolazione italiana, e producono il 56% del prodotto interno lordo nazionale. Geograficamente questa regione comprende la parte continentale della Repubblica Italiana.

A sua volta, l'Italia settentrionale si divide geograficamente e statisticamente nelle regioni NUTS 1:

  • Italia nord-occidentale o Nord-Ovest, comprendente Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, e Liguria.
  • Italia nord-orientale o Nord-Est, comprendente Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Emilia-Romagna.

Italiano

Aggettivo

settentrionale m e f sing (pl.: settentrionali)

  1. (storia) (geografia) (politica) (economia) che è posto al nord rispetto ai quattro punti cardinali terrestri o della volta celeste

Sostantivo

settentrionale m inv

  1. parte torreggiante
    • l'alto di una torre
  2. chi vive al nord (dell'Italia, se non precisato altrimenti)

Sillabazione

set | ten | trio | nà | le

Pronuncia

IPA: /settentrjo'nale/

Etimologia / Derivazione

dal latino septentrionalis che deriva da septemtriones cioè "sette buoi"

Sinonimi

  • nordico, del nord, artico, boreale

Contrari

  • meridionale, del sud, antartico, australe

Parole derivate

  • settentrionalismo, settentrionalità

Termini correlati

  • orientale, occidentale

Proverbi e modi di dire

  • guardare dall'alto in basso: guardare con sufficienza