Curiosità e significato della soluzione Sciiti
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sciiti è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'Islam sciita (in arabo , shia «partito, fazione», sottinteso «di Ali e dei suoi discendenti») è il principale ramo minoritario dell'islam (intorno al 15% all'inizio del XXI secolo). Rappresenta la maggioranza della popolazione in Iran (90 - 95%), Iraq (62,5%), Azerbaigian e Bahrein, mentre in Libano e in Yemen costituisce una forte e significativa minoranza: in Libano si stima che sia sciita un terzo della popolazione, mentre in Yemen quasi la metà.
In Egitto, in Siria, in Turchia, in Afghanistan, in India, in Qatar, in Kuwait, in Pakistan, nell'Asia centrale ex sovietica, nell'Africa islamica a sud del Sahara, lo sciismo vanta invece quote assai minori (tra il 5% e il 10%), come è il caso della stessa Arabia Saudita, con il suo scarso 4-5% all'incirca. Anche all'interno dello sciismo (come nel sunnismo e nel kharigismo) ci sono i sufi e coloro che rifiutano l'approccio sufico, considerato troppo libero.
Italiano
Aggettivo
sciita m e f sing
- (religione) relativo allo sciismo
Sostantivo
sciita m e f sing
- (religione) fautore dello sciismo
Sillabazione
- sci | ì | ta
Pronuncia
IPA: /i'ita/
Etimologia / Derivazione
deriva dall’arabo shii cioè "che è del partito di Alì e dei suoi discendenti"
Termini correlati
- Iran, sciismo