Curiosità e significato della soluzione Ripieno

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ripieno è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. È diverso nelle varie ricette di ravioli
  2. Gonfia i tortellini
  3. Differenzia i diversi tipi di ravioli
  4. Differenzia i ravioli

Il ripieno, detto anche farcitura o farcia, è una sostanza o un insieme di alimenti che vengono utilizzati in cucina per riempire la cavità di un altro alimento, insieme al quale il ripieno viene cotto. Molti alimenti possono essere farciti, tra cui carni, uova e ortaggi.

Italiano

Aggettivo

ripieno m sing

  1. (gastronomia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
    • mi faccia un panino ripieno
  2. (araldica) attributo araldico che si applica a:
    • una figura bordata coll'interno di smalto diverso da quello del campo, altrimenti sarebbe vuotata
    • una pezza di uno smalto caricata di altra simile, diminuita e diversamente smaltata

Sostantivo

ripieno m sing (pl.: ripieni)

  1. tutto ciò che viene utilizzato per riempire un qualcosa
  2. (gastronomia) farcitura per dolci o pietanze varie oppure le portate medesime appunto ripiene con preparati a base di uova e con pesce, verdure, formaggio o carne
    • "Scusi... il ripieno di questi Krapfen"
  3. (gastronomia) in alcuni casi bollite precedentemente, zucchine, patate e cipolle con a parte un lavorato di uova, formaggio, pane e latte, aglio, olio, maggiorana e la polpa delle zucchine stesse poi aggiunto, infine con pan grattato ed origano sulla superficie; sono cotti al forno
    • i ripieni sono un piatto tradizionale ligure

Sillabazione

ri | piè | no

Pronuncia

IPA: /ri'pjno/

Etimologia / Derivazione

composto di ri- e pieno

Sinonimi

  • colmo, gonfio, raso, ricolmo, stipato,zeppo
  • (di cibo)[ [imbottito]], farcito, infarcito
  • pieno, denso
  • (senso figurato) (di sentimento) traboccante,
  • (sostantivo) (gastronomia) farcia, imbottitura, impasto, farcitura, infarciatura
  • (di botte, serbatoio) riempimento


Contrari

  • (aaggettivo) libero, vuoto
  • (senso figurato) vuotato, svuotato
  • involucro

Parole derivate

  • ripienista