Curiosità e significato della soluzione Rea Silvia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Rea Silvia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La vestale madre di Romolo e Remo
  2. La leggendaria madre di Romolo e Remo

Rea Silvia (in latino Rhea Silvia), Ilia secondo altre fonti, fu una vestale, madre dei gemelli Romolo e Remo, fondatori di Roma; morì sepolta viva da Amulio. Le sue vicende sono narrate nel I libro Ab Urbe condita di Tito Livio, in frammenti dagli Annales di Ennio e da Fabio Pittore.

Latino

Aggettivo

gravis m sing (comparativo gravior, superlativo gravissimus)

  1. pesante
    • graves hastas et calami spicula Cnosii vitabit - eviterai le pesanti lance e le punte di freccia dei Cretesi (Orazio, Carmina, liber I, carmen XV, 20-21)
  2. (senso figurato), (di dolori, mali, affanni etc.) grave, serio
    • est mea culpa gravis - è grave la mia colpa (Ovidio, Epistulae ex Ponto, liber II, Messalino, 15)
  3. (senso figurato), (di colpi, lotte, calamità, sensazioni etc.) duro, violento, intenso
    • Deiphobus graves excepit ictus - Deifobo ricevette i duri colpi (Orazio, Carmina, liber IV, carmen IX, 22-23)
    • ut tum gravis adquiescat ardor - affinché si plachi allora l'intenso ardore (Catullo, Carmina, carmen II, 8)
  4. (senso figurato) appesantito, gravato, afflitto, oppresso, intossicato, stracarico
    • hic vino gravis quidam temerarius miles - questo soldato, intossicato dal vino e decisamente temerario (Ammiano Marcellino, Res gestae, liber XXIV, I, 16)
  5. (senso figurato), (per estensione) pericoloso, dannoso, nocivo
    • turba gravis paci placidaeque inimica quieti - la folla, pericolosa nemica della pace e della tranquilla quiete (Marziale, Epigrammi, liber de spectaculis, IV, 1)
  6. (per estensione) grande, grosso, enorme, imponente, massiccio
    • graves ciclopum (...) officinas - le imponenti officine dei ciclopi (Orazio, Carmina, liber I, carmen IV, 7-8)
  7. (per estensione), (di persona) anziano, vecchio
    • gravis sacerdos - l'anziano sacerdote (Accio, Erigona, fragmenta, 6)
  8. (per estensione), (di odore, sapore) intenso, acuto, nauseante
    • odor caeni gravis - l'intenso odore dell'acqua paludosa (Virgilio, Georgiche, liber IV, 49)
  9. (per estensione), (di suono) grave, cupo, sordo
    • fragore gravi strepitans loca proxima terret (...) lupus - un lupo, strepitando con il cupo verso, terrorizza i luoghi vicini (Ovidio, Metamorfosi, liber XI, 365)
  10. (per estensione), (di donna) gravida, incinta
    • iacet ipsa gravis; iam scilicet intra viscera Romanae conditor urbis erat - ella (Rea Silvia) giace gravida; di certo nel suo ventre si trovava già il fondatore della città di Roma (Ovidio, Fasti, liber III, 23-24)

Sillabazione

gra | vis

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /'gra.wis/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /'gra.vis/

Ascolta la pronuncia (pronuncia classica) :

Etimologia / Derivazione

dal proto-indoeuropeo greh2-, greh2us-, "pesante"; etimologicamente correlato al greco antico ßa, "pesante"; al persiano (gerân), "pesante"; al sanscrito (gurú), "pesante"; dalla stessa radice discende intoltre, attraverso l'osco, l'aggettivo brutus

Sinonimi

  • (pesante) ponderusus, onerosus
  • (grave, serio) serius, necessarius
  • (duro, violento, intenso) durus, acer, magnus
  • (afflitto) aeger
  • (pericoloso, dannoso) insidiosus, perniciosus, lubricus, noxius, incommodus
  • (grande, grosso, enorme) magnus, ingens, enormis, vastus, immanis
  • (anziano, vecchio) senex, vetustus, vetus
  • (intenso, detto di odori o sapori) acer
  • (grave, cupo, detto di suono) surdus
  • (incinta, gravida) inciens, gravidus, plenus

Parole derivate

  • gravedo, gravidus, gravitas, gravitudo, gravo, graviter
discendenti in altre lingue
  • italiano: grave, greve
  • catalano: greu
  • francese: grave, grief
  • inglese: grave, grief
  • occitano: grèu
  • portoghese: grave
  • romeno: greu, grav
  • siciliano: gravi
  • spagnolo: grave
  • svedese: grav
  • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
  • Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma gravis (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
  • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it