Curiosità e significato della soluzione Presente
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Presente è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Si forma aggiungendo nte alla radice del verbo
- Il tempo verbale di sorridente e splendente
- Il tempo in cui viviamo
- La risposta all appello
Il presente è un punto nella linea temporale dell'osservatore, posto tra il passato e il futuro.
Italiano
Aggettivo
presente m e f sing (pl.: presenti)
- che è in un luogo, per esempio in un'abitazione, in un negozio e simili, in una via o piazza... anche in un particolare, per esempio in una struttura edificata o in un oggetto qualsiasi
- "Le nuove magliette sono presenti in negozio... Viene a vederle"
- il capitello in stile corinzio presente sulla facciata...
- (per estensione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- Il presente regolamento disciplina le attività del Comune di Monza, delle organizzazioni di volontariato e di altri enti pubblici e privati appartenenti al Sistema Comunale di Protezione Civile sul territorio comunale
- (familiare) essere cosciente
- essere presente a sé stesso
- (scuola) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sostantivo
presente m sing (pl.: presenti)
- essere materialmente in un posto o comunque raggiungibile a breve distanza
- momento attuale, iniziato ma non finito, non passato o futuro
- (grammatica) uno dei possibili tempi verbali nella lingua italiana
- ciò che si regala
Voce verbale
presente
- terza persona singolare dell'indicativo presente di presentire
Sillabazione
- pre | sèn | te
Pronuncia
IPA: /pre'znte/
Etimologia / Derivazione
dal latino praesens composto da prae- ossia "pre-" ed ens participio presente di esse ovvero "essere"
Citazione
Sinonimi
- (tempo) attuale, contemporaneo, corrente,odierno
- questo
- astante, spettatore
- (ad un evento) intervenuto, partecipe
- (attuale) vivo, vigente
- (regalo) regalo, dono, omaggio, offerta
Contrari
- (tempo) futuro, passato,trascorso,
- (ad un evento) assente
- (attuale) dimenticato, lontano,
Parole derivate
- onnipresente, presentificare, presentismo
Alterati
- (dono) (diminutivo) presentino
Proverbi e modi di dire
- avere presente, fare presente: ricordare
- lo terrò presente: promettersi di ricordare qualcosa
- Hai presente: espressione gergale simile a: "Hai inteso" - "Hai capito"