Curiosità e significato della soluzione Persefone
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Persefone è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Persefone (in greco antico: esef, Persephóne), detta anche Kore (, giovinetta), Kora, o Core, è una figura della mitologia greca, fondamentale nei Misteri eleusini, entrata in quella romana come Proserpina. Essendo la sposa di Ade, era la dea minore degli Inferi e regina dell'oltretomba. Secondo il mito principale, nei sei mesi dell'anno (Autunno e Inverno) che passava nel regno dei morti, Persefone svolgeva la stessa funzione del suo consorte Ade, cioè governare su tutto l'oltretomba; negli altri sei mesi (Primavera ed Estate) ella andava sulla Terra da sua madre Demetra, facendo rifiorire la terra al suo passaggio.
Italiano
Aggettivo
ctonio m sing
- (storia delle religioni) che dimora nel mondo sotterraneo, infero, con riferimento alle divinità, in maggioranza femminili e spesso correlate a fenomeni tellurici, e ai culti, indissociabili da elementi taumaturgici e sciamanici ancestrali, legati al passaggio delle anime dei defunti nell'oltretomba, all'avvicendarsi delle stagioni e alla fertilità (vedi Persefone-Proserpina nell'antichità greca e romana)
- (astronomia) detto di pianeta gioviano (o Gigante gassoso) che, per l'estrema vicinanza a una stella, ha esaurito l'atmosfera composta prevalentemente di idrogeno ed elio, mostrando un nucleo roccioso o metallico con alcune similarità rispetto a un pianeta classificato come terrestre
Sostantivo
ctonio m sing (pl.: ctoni)
- (zoologia) nome comune di Aracnide dell'ordine degli Pseudoscorpionidi, appartenente al genere Ctonio
- vedi Ctonio
Sillabazione
- ctò | nio
Etimologia / Derivazione
dal greco antico chthónios "della terra, tellurico", derivato di chthón "terra" con il suffisso di aggettivo, da una radice protoindeuropea *dhghem-