Curiosità e significato della soluzione Organico

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Organico è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. L insieme degli impiegati

Si definisce composto organico un composto in cui uno o più atomi di carbonio sono uniti tramite legame covalente ad atomi di altri elementi (principalmente idrogeno, ossigeno, azoto). Tra i pochi composti del carbonio non classificati come "organici" si annoverano i carburi, i carbonati e i cianuri.

Un'altra definizione diffusa considera "organico" qualsiasi composto del carbonio in cui questo elemento abbia numero di ossidazione inferiore a +4. Sono pertanto esclusi il biossido di carbonio, l'acido carbonico e i suoi sali, ovvero i bicarbonati e i carbonati. Anche il monossido di carbonio, benché abbia nella sua molecola un atomo carbonio con numero di ossidazione inferiore a +4 e quindi possa essere incluso nella definizione, è considerato un composto inorganico. Tuttavia, la stessa urea, che è stato il primo composto organico sintetizzato da materiali inorganici, ha un atomo di carbonio con numero di ossidazione +4; lo stesso si può dire per il tetracloruro di carbonio e i più semplici clorofluorocarburi, considerati composti organici.

Italiano

Aggettivo

organico m sing

  1. (biologia) proprio di un organismo vivente
  2. (senso figurato) organizzato, armonico, sistemico, che considera tutte le sfumature ovvero tutti i particolari di un complesso insieme appunto ordinato
    • quella sulle pensioni, dovrebbe essere una vera riforma organica
  3. (fisica) (chimica) (chimica organica) (biochimica) qualsiasi composto del carbonio in cui questi abbia numero di ossidazione inferiore a 4 (es. composto organico)
  4. (militare) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  5. (grammatica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sostantivo

organico m sing (pl.: organici)

  1. (diritto) (economia) personale di un ente o di un'azienda
  2. (scuola) (diritto) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
    • il nuovo organico degli insegnanti

Sillabazione

or | gà | ni | co

Pronuncia

IPA: /or'ganiko/

Etimologia / Derivazione

dal latino organicus che deriva dal greco a cioè "attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento"

Sinonimi

  • (fornito di organi) organizzato
  • biologico, vitale
  • vivente, animale, vegetale
  • dell'organismo, dell'organo
  • del corpo, corporeo, costituzionale, fisico, strutturale, interno
  • (senso figurato) congenito, connaturato, intrinseco, profondo, radicato, coordinato, ordinato, coerente, armonico, funzionale, omogeneo, strutturato, sistematico, equilibrato, compatto, compiuto
  • (di un’amministrazione) inquadrato
  • (di azienda, ufficio) addetti, dipendenti, personale, struttura, impiegati, effettivi, staff

Contrari

  • inorganico, minerale
  • (senso figurato) disorganico, disomogeneo, estraneo, eterogeneo, incongruente, disordinato, disarmonico, incoerente, scoordinato, sregolato, confuso
  • (per estensione) parziale, succedaneo, lacunoso

Parole derivate

  • organicamente, organicità, organismo, organicare, solforganico

Termini correlati

  • organo