Curiosità e significato della soluzione Nervo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Nervo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Ne abbiamo uno ottico
- Parte irritabile del corpo umano
- C è anche quello sciatico
- C è quello ottico e quello sciatico
- Trasmette sensazioni
Il nervo trigemino è il V paio di nervi cranici.
È un nervo misto (sensitivo e motorio) somatico costituito prevalentemente da fibre sensitive somatiche e da un piccolo contingente di fibre motorie. Queste due componenti emergono direttamente dal nevrasse come due radici distinte: la radice sensitiva, più voluminosa, laterale rispetto a quella motrice ed appiattita in senso anteroposteriore, mette capo al ganglio semilunare del Gasser; la radice motrice, più piccola, mediale rispetto a quella sensitiva, passa al di sotto del ganglio medesimo e si unisce alla terza branca trigeminale.
- La componente sensitiva consta di tre nuclei: Nucleo della radice discendente del N. Trigemino (colonnina di sostanza grigia che origina al livello del bulbo e giunge fino ai primi segmenti cervicali del midollo spinale), Nucleo Sensitivo (o principale) del N. Trigemino posto al livello del ponte, Nucleo Mesencefalico del N. Trigemino. Il primo porterà una sensibilità Tattile Protopatica, Dolorifica e Termica del collo e della testa; il secondo, porterà una sensibilità Epicritica del collo e della testa; il terzo una sensibilità propriocettiva dei muscoli masticatori. Tutti dunque raccolgono stimoli riguardanti la sensibilità esterocettiva e propriocettiva della testa, faccia, meningi, denti e lingua, ventre anteriore del muscolo digastrico, il muscolo tensore del velo palatino e tensore dell'ugola e il muscolo miloioideo.
Italiano
Sostantivo
nervo ( approfondimento) m sing (pl.: nervi)
- (anatomia) elemento di trasmissione degli impulsi del sistema nervoso periferico, formato da un insieme di più fibre nervose
- (familiare) tendine
- (botanica) costola della foglia
Sillabazione
- nèr | vo
Pronuncia
IPA: /'nrvo/
Etimologia / Derivazione
dal latino nervus che deriva dal greco e cioè "tendine, muscolo, forza, vigore"
Parole derivate
- innervare, nervatura, nervosismo, nervoso, peltinervio, snervare, snervarsi