Curiosità e significato della soluzione Modo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Modo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Nella coniugazione dei verbi il primo è l indicativo
- La maniera di fare
- C è l indicativo e il congiuntivo
- a luogo: complemento grammaticale
- Può essere infinito
- È precisato dal bugiardino
- Maniera di fare
- Ci vuole per non esagerare
- Locuzione critica verso certi metodi: e è
- Manieradel verbo
- Modo – in logica, indica le modalità con cui un predicato si riferisce al soggetto.
- Modo – una delle tre categorie principali che compongono il sistema di coniugazione verbale
- Modo – in musica, insieme ordinato di intervalli musicali derivato da una corrispondente scala musicale
- Modo – disposizione accessoria del negozio giuridico gratuito che impone un'obbligazione al destinatario della liberalità
- Modo – rivista italiana
- modo – software per computer grafica 3D
- Modo Hockey – squadra di hockey su ghiaccio svedese
- Mo-Do (1966-2013) – nome d'arte del cantante e modello italiano Fabio Frittelli
- Modo – distribuzione elementare di un campo elettromagnetico che può propagarsi in una guida d'onda
Italiano
Sostantivo
modo m sing (pl.: modi)
- estrinsecarsi di qualcosa; l'effetto dell'espressione di un principio fondante
- (familiare) fare qualcosa secondo il proprio carattere
- è il suo modo di esprimersi
- in modo tale da...: al fine di, per
- (grammatica) categoria delle voci verbali a cui [inoltre] appartengono appunto i tempi precipui; altrimenti "azione" nell'atto di compiersi secondo una o più specifiche caratteristiche
- modi verbali
- complemento di modo
Sillabazione
- mò | do
Pronuncia
Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione
dal latino modus ossia "misura"
Citazione
Sinonimi
- maniera
- espediente, metodo, mezzo, occasione, possibilità, sistema, via
- criterio, forma, norma, prassi, procedimento, procedura, regola
- atteggiamento, comportamento, condotta, contegno, tono, tratto
- abitudine, costume, foggia, guisa, stile, tradizione, usanza,
- (di lingua) frase, idiotismo, locuzione
- giudizio,
- (per estensione) caratteristica
- (raro) proposito
Termini correlati
- (per estensione) modale
Parole derivate
- modello, modalità, smodato
Proverbi e modi di dire
- oltre modo
- modo di vedere
- ad ogni modo
- a modo mio: possibilità di esprimersi in un'opera, in un'azione, in una realizzazione
- c'è modo e modo: quando proprio non si è sopportato un comportamento, un modo di parlare in una discussione, un gesto verso qualcuno, appunto sgraditi; altrimenti, in genere, quasi per gelosia femminile, ovvero della sposa verso lo sposo, cioè moglie e marito