Curiosità e significato della soluzione Legatrici

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Legatrici è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Sono spesso abbinate alle falciatrici

Il ferraiolo è, in via generale, un artigiano edile che lavora con il ferro.

Italiano

Verbo

Transitivo

legare (vai alla coniugazione)

  1. stringere con una fune, una catena o un altro vincolo:
    • quel mago si fece legare stretto ma riuscì a sciogliere la corda;
  2. allacciare, annodare:
    • legati bene le scarpe;
  3. collegare, fermare con una fune, catena, eccetera:
    • ho legato la bicicletta al palo;
  4. (senso figurato) unire, congiungere:
    • la nostra amicizia ci lega profondamente;
  5. (senso figurato) obbligarsi, impegnarsi:
    • mi lego a questa promessa;
  6. (legatoria) lo stesso che rilegare;
  7. (oreficeria) lo stesso che incastonare;
  8. (gastronomia) addensare una salsa, una minestra o un altro preparato:
    • per legare bene gli ingredienti, aggiungere un po' di farina e tuorlo d'uovo;
  9. (musica) eseguire un gruppo di note senza staccar le
  10. (diritto) disporre un proprio bene, dopo la morte a favore di un altro

Sillabazione

le | gà | re

Pronuncia

IPA: /le'ga.re/

Etimologia / Derivazione

  • ( stringere) dal latino ligare, infinito presente attivo di ligo, a sua volta discendente del proto-indoeuropeo *ley-, "unire con corde, legare"
  • ( lasciare in eredità) dal latino legare, infinito presente attivo di lego, a sua volta un derivato di lex, "legge", nel senso di "assegnare (qualcosa a qualcuno) secondo la legge"

Sinonimi

  • allacciare, annodare, assicurare, avvinghiare, stringere, stringere insieme,
  • (di capelli) intrecciare
  • (senso figurato) collegare, congiungere, connettere, mettere in relazione, unire (insieme)
  • (di obbligo) costringere, impegnare, incastrare, obbligare,vincolare
  • (un libro) cucire, rilegare
  • (di impasti) addensare, amalgamare, impastare
  • (di pietra preziosa) incastonare, incastrare, montare
  • (di testamento) lasciare, testare, trasmettere
  • (di persona) affiatarsi, andare d’accordo, capirsi, intendersi, comprendersi, familiarizzare, simpatizzare, star bene insieme
  • (di colore) armonizzare, intonarsi
  • (chimica) accordarsi, associarsi, combinarsi, fare lega, fondersi,
  • avvincere, avvolgere, incatenare
  • ancorare, assicurare, attaccare, bloccare, fermare, fissare,
  • (senso figurato) impedire, imporre, ostacolare, prevaricare, trattenere,
  • (metallurgia) mescolare, mischiare, miscelare, saldare
  • (senso figurato) (idee, pensieri) connettere, tenere assieme, unire
  • (senso figurato) concatenarsi


Contrari

  • sciogliere, slacciare, slegare, snodare
  • (senso figurato) disgiungere, dividere, scollegare, separare,
  • (di obbligo) esentare, esimere, liberare, svincolare
  • (di colori) stonare, stridere
  • disancorare, sbloccare, staccare,
  • (senso figurato) concedere, consentire, permettere,
  • (metallurgia) scomporre, scorporare
  • (senso figurato) bisticciare, litigare,
  • (di testamento) ereditare

Parole derivate

  • allegare, collegare, legarsi, obbligare, rilegare

Termini correlati

  • alleare, lega, legaccio, legame, legamento, legatore, legatrice, legatura

Proverbi e modi di dire

  • pazzo da legare: del tutto fuori di testa
  • legare le mani a qualcuno: (senso figurato) impedirgli di svolgere un'attività, togliergli la libertà; superlativo: legare qualcuno mani e piedi;
  • legare la lingua a qualcuno: (senso figurato) impedirgli di esprimersi liberamente;
  • legarsi qualcosa al dito: (senso figurato) meditare vendetta;