Curiosità e significato della soluzione Inquinare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Inquinare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Gli idrocarburi policiclici aromatici, noti anche con l'acronimo IPA (o PAH, dall'inglese, polycyclic aromatic hydrocarbons), sono una classe di idrocarburi costituiti da più anelli aromatici, quali quello del benzene, fusi fra loro in un'unica struttura, generalmente planare; in quanto idrocarburi non contengono eteroatomi nel ciclo o nei sostituenti.
Alcuni considerano il naftalene (idrocarburo aromatico biciclico) il più semplice esempio di IPA, mentre altri fanno iniziare la classe dagli idrocarburi aromatici triciclici, antracene o fenantrene.
Si ritrovano naturalmente nel carbon fossile e nel petrolio, particolarmente da quelle qualità ricche in aromatici, dalle quali si estraggono.
Sono potenti inquinanti atmosferici e la loro formazione per cause antropiche avviene nel corso di combustioni incomplete di combustibili fossili, legname, grassi, fogliame, incenso e composti organici in generale, quali quelli provenienti dai rifiuti urbani, ritrovandosi quindi nei loro fumi, da quelli da biomasse al fumo di tabacco, ritrovandosi anche nei cibi cotti, particolarmente nei processi di carbonizzazione ad alta temperatura, come le cotture alla griglia delle carni o nel pesce affumicato. Sono inquinanti che generano allerta perché alcuni composti sono stati identificati come cancerogeni, mutageni e teratogeni. Gli IPA ad alto peso molecolare, come il benzo[e]pirene e il benzo[a]pirene, sono presenti in elevate quantità in catrami, bitumi, peci e carboni nonché nei prodotti correlati come gli asfalti. Inoltre possono derivare da nerofumo e fuliggine di legna o comunque si ricollegano a fonti pirogeniche. Gli IPA leggeri come naftalene e fluorene sono inquinanti ubiquitari che, per la loro solubilità in acqua relativamente maggiore, possono giungere ad inquinare le falde sotterranee.
Sono stati trovati nel mezzo interstellare, in comete e in meteoriti e sono tra le molecole ipoteticamente candidate a fungere da stampo base per la catalisi di reazioni coinvolte nella formazione delle prime forme di vita.
Italiano
Verbo
Transitivo
inquinare (vai alla coniugazione)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- contaminare qualcosa
- (per estensione) (diritto) (chimica) (ecologia) (tecnologia) (ingegneria) (medicina) alterazione dell'ambiente che produce danni e malattie
- i gas di scarico inquinano l'aria
- (senso figurato) corrompere moralmente qualcuno o qualcosa:
- la violenza inquina lo sport
Intransitivo
inquinare (vai alla coniugazione)
- essere causa di inquinamento
Sillabazione
- in | qui | nà | re
Pronuncia
IPA: /ikwi'nare/
Etimologia / Derivazione
dal latino inquinare
Sinonimi
- sporcare, insozzare, contaminare, infettare, infestare, avvelenare, appestare, alterare, ammorbare
- (senso figurato) corrompere, rovinare, degradare, degenerare, depravare, pervertire, viziare, guastare
- (senso figurato) manomettere, falsificare
Contrari
- pulire, disinfettare, disinquinare, disinfestare, depurare, risanare, purificare, bonificare
- (senso figurato) educare, correggere
- (senso figurato) proteggere, tutelare, salvaguardare
Parole derivate
- inquinamento, inquinante, inquinato, inquinarsi
Proverbi e modi di dire
- inquinare le prove