Curiosità e significato della soluzione Golosi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Golosi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il canto sesto dell'Inferno di Dante Alighieri si svolge nel terzo cerchio, dove sono puniti i golosi; siamo nella notte tra l'8 e il 9 aprile 1300 (Sabato Santo), o secondo altri commentatori tra il 25 e il 26 marzo 1300. In questo canto si affronta un tema politico, come ogni VI canto.
Italiano
Aggettivo
goloso m sing
- che è propenso a mangiare piu del necessario
- (familiare) alimento molto… molto buono, “forse eccessivamente”…
- il miele è forse il cibo più goloso presente in natura “allo stato grezzo”
- “Ma è goloso questo super gelato! Complimenti, è buonissimo!”
Sillabazione
- go | ló | so
Pronuncia
IPA: /go'loso/ o IPA: //go'lozo/
Etimologia / Derivazione
dal latino gulosus che deriva da gula cioè "gola"
Sinonimi
- (di individuo) avido, ghiotto, ghiottone, ingordo
- (familiare) mangione
- allettante, appetitoso, ghiotto, gustoso, prelibato, stuzzicante
- (senso figurato) bramoso, desideroso, insaziabile, intemperante, voglioso
- crapulone, divoratore, gourmand, vorace
- buongustaio, gourmet
Contrari
- frugale, parco, sobrio, temperante
- disgustoso, nauseante, repellente, ributtante, schifoso
- (senso figurato) astinente, misurato, morigerato, temperato,
- (senso figurato) freddo, distaccato, disinteressato
Parole derivate
- golosamente, golosità, ingolosire